In Cina la pandemia fa ancora danni: il Pil rallenta e la popolazione cala

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il Pil è cresciuto del 5,3% al ritmo più lento da trent’anni, il Paese segna ancora un calo demografico mentre le misure per l’immobilliare e gli investimenti non decollano

L’attesa conferenza stampa di inizio anno dell’Ufficio nazionale di statistica disegna una Cina che non ha ancora svoltato sulla pandemìa , il Pil 2023 al 5,3%, in linea con le aspettative, è il più lento in trent’anni; si registra un calo demografico per la seconda volta consecutiva mentre la disoccupazione giovanile – i dati erano rimasti nel cassetto per un semestre – corre sempre a doppia cifra.

780 yuan Cala ancora la popolazione cinese, per il secondo anno consecutivo. Le nascite nella Repubblica Popolare sono sempre meno. I dati diffusi dall’Ufficio nazionale di statistica parlano di una popolazione di circa 1,409 miliardi di persone a fine 2023 , una riduzione di 2,08 milioni rispetto all’anno precedente. Il 2022 era stato per il gigante asiatico l’anno del primo calo della popolazione in 60 anni.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Confindustria-Srm: nel 2024 il Pil del Sud a +0,6%, spinta dal PnrrL’Indice sintetico dell’economia meridionale per il 2023 cresce per il terzo anno consecutivo: le imprese tengono, più investimenti
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

La crescita del pil russo e le difficoltà economicheLa crescita del pil russo è dovuta soprattutto alla produzione militare, ma non migliora il tenore di vita delle persone comuni. L'economia russa è in cattive condizioni e il paese deve reintegrarsi nell'economia mondiale per una crescita stabile.
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

Taiwan elegge William Lai Ching-te come presidente nonostante le minacce della CinaTaiwan ha eletto William Lai Ching-te come presidente nonostante le minacce della Cina. Il Partito Democratico Progressista perde la maggioranza in Parlamento. Le dichiarazioni di Joe Biden e del governo cinese evidenziano le difficoltà di allontanarsi dallo status quo.
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Taiwan, i tre candidati in gara: chi sonoChi appoggia la Cina?
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Rivolte e violenze in Ecuador dopo la fuga di un capoDopo la fuga di un famoso capo sono iniziate grosse rivolte nel paese, dove il nuovo presidente Noboa sta cercando di limitare il potere dei narcotrafficanti. Lunedì e martedì in Ecuador ci sono state diverse rivolte nelle carceri e grandi violenze in molte città, culminate nell’, trasmesso in diretta. Lunedì il presidente Daniel Noboa ha dichiarato lo stato d’emergenza, che prevede il coprifuoco nelle ore serali e una sospensione del diritto di assemblea per 60 giorni, e martedì ha integrato questa decisione dichiarando, che prevede la mobilitazione dell’esercito in tutto il paese. Negozi, scuole e uffici pubblici sono stati chiusi e le principali città hanno vissuto ore di grande confusione e traffico, mentre tutta la popolazione cercava di rientrare a casa. Al centro delle violenze ci sono le potenti e numerose bande criminali del paese, che negli ultimi anni sono cresciute notevolmente
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

“Cala lo spread. Fiducia nel nostro Paese? No, merito di Stati Uniti e Giappone”ANALISI DELL'ECONOMISTA LORETTA NAPOLEONI. Le nostre obbligazioni fanno gola per due motivi: i rendimenti sono alti rispetto a quelli del resto dei paesi occidentali e la caduta dei tassi d’interesse in atto ne fa crescere il valore
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »