Educare alla democrazia

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

L’importanza di ricorrere a una maggiore diffusione della scolarizzazione contro la disaffezione alle urne

. Ma se si misura l’affluenza alle urne nel cinquantennio di vita delle regioni, il calo è ben più vistoso. Nel 1970, quando si votò per la prima volta, quasi tutti gli elettori si recarono alle urne per scegliere i consiglieri regionali. Poi vi è stata una progressiva diminuzione e si è giunti alla partecipazione, nel Lazio, nel 2023, soltanto del 37,20%.. Questo calo dovrebbe preoccupare per il fossato che si apre tra enti regione e comunità regionali..

Una prima spiegazione potrebbe essere quella che l’elettorato fa affidamento sulla continuità di azione delle esistenti forze politiche e ha implicitamente fiducia in esse. Non sente quindi il bisogno di andare a votare. Ma questo non spiega la fiammata del 1970, quando in Lombardia si recò ai seggi il 95,51%, in Toscana il 95,88%, in Campania l’86,82% degli aventi diritto al voto. Né corrisponde al continuo cambiare, aggregarsi e suddividersi della classe politica.

. L’istruzione è un fondamentale strumento di democrazia, come ha sottolineato Vittorio Emanuele Parsi in un’intervista a cura di Danilo Breschi, pubblicata il 24 febbraio scorso in «Il pensiero storico»: «la democrazia presuppone una partecipazione attiva, una capacità di discernimento, ovvero di distinguere, per esempio le notizie vere da quelle false».

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

8 marzo, perché è necessario educare al femminismoL'uguaglianza tra uomini e donne è una sfida per la società, maschi inclusi (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

L'analisi/ La sfida dell'educare e la resa dei genitoriOrmai vediamo sempre meno giovani intorno a noi, e di quei pochi cui ancora è capitato di...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Crescere bambini felici: un metodo “vichingo” dalla DanimarcaSecondo l'Unicef, i bambini più felici sono quelli che vivono nei Paesi nordici. Tanto vale educare i nostri allo stesso modo. Ecco come
Fonte: DonnaModerna - 🏆 44. / 51 Leggi di più »

Harry e Meghan non avranno la scorta nel Regno Unito: il duca perde la causa in tribunale ma annuncia il ricorNiente scorta di polizia per il principe Harry e la sua famiglia, durante i soggiorni nel Regno...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Mattarella: “Per le donne sempre più esami e fatiche rispetto a un uomo tra pregiudizi e stereotipi”. E ricor…'Scioperiamo contro la violenza patriarcale': è la scritta dello striscione che apre la mani…
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Educare alla democraziaL’importanza di ricorrere a una maggiore diffusione della scolarizzazione contro la disaffezione alle urne
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »