Transizione pericolosa | La crisi demografica nel Sud del mondo è una minaccia per l’economia globale - Linkiesta.it

  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 38 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 51%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La crisi demografica nel Sud del mondo è una minaccia per l’economia globale Servono contromisure per evitare un spopolamento più rapido del previsto e sempre più difficile da arginare | di Iannis2003

Tra i podcast originali di una delle maggiori piattaforme di audio streaming del mondo ha avuto meritatamente successo uno dedicato a Mumbai, la megalopoli indiana in rapido sviluppo. Parla della sua variegata popolazione, delle disuguaglianze, spazia dalla cucina all’ambiente e si focalizza sul pericolo che a causa del cambiamento climatico una sua parte finisca sott’acqua entro il 2050.

Eppure i dati sono chiari. Nei Paesi più popolosi del mondo è in atto un cambiamento simile a quello che è stato vissuto in Occidente alcuni decenni fa. In Africa il cambiamento è ancora recente, e la minore mortalità precoce o per Aids compensa per ora la riduzione della fecondità, che però c’è ed è significativa. Il percorso pare segnato anche per questo Continente.

Sono moltissime le cause, in gran parte positive, di quella che appare come una rivoluzione e che nel futuro, però, potrebbe trasformarsi in un’emergenza. Avverrà, secondo le ultime stime, intorno al 2080, ma l’accelerazione del calo della fertilità di questi ultimi anni potrebbe accorciare i tempi.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | Gestione ESG del rischio di credito, il ruolo delle banche nella transizioneSostenibilità ESG, il mondo bancario, finanziario e assicurativo dovrà svolgere un ruolo culturale di education per Pmi e microimprese. Post di Marco Preti, CEO di Cribis_Official | via econopoly24 transizione --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Tra crisi e carenza di manodopera | Nel settore metalmeccanico mancano soprattutto i lavoratori stranieri - Linkiesta.itIl primo “Cruscotto del lavoro nella metalmeccanica” della Fim Cisl fotografa un settore in trasformazione. I tavoli di crisi sono 206, soprattutto nell’auto, metallurgia ed elettrodomestici. Ma per quasi l’otto per cento delle imprese la difficoltà di assumere nuove risorse è un problema per lo svolgimento dell’attività. Mancano non tanto figure specializzate quanto operai poco qualificati
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »

Politics is not policy | Il depotenziamento semantico della politica, privatizzata fuori dal suo ambito - Linkiesta.itIl depotenziamento semantico della politica, privatizzata fuori dal suo ambito In italiano, a differenza dell’inglese, si usa la stessa parola per il senso proprio del termine, erede della pólis greca, e quello di governance o condotta
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »

Apertura necessaria | Il governo snobba gli attivisti ambientali perché ha paura di loro - Linkiesta.itIl governo snobba gli attivisti ambientali perché ha paura di loro L’esecutivo di Meloni, conscio della sua inazione ecologica, teme di essere definitivamente smascherato, si chiude a riccio e sceglie la strada dell’intimidazione | FabriFasanella FabriFasanella Oggi veniamo ad imbrattare casa tua ok? Così il governo si sensibilizza.
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »

Biomuseologia | Le strategie per ridurre l’impatto ambientale dei luoghi della cultura - Linkiesta.itLe strategie per ridurre l’impatto ambientale dei luoghi della cultura Dell’efficientamento energetico all’utilizzo di vernici nanotecnologiche, passando per l’economia circolare: la sfida ecologica coinvolge anche i musei | greenkiesta_lk
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »

Tutt’altra pasta | I formati più strani, dalla Sicilia in su (ultima parte) - Linkiesta.itI formati più strani, dalla Sicilia in su Il nostro viaggio nel mondo dei primi si conclude al Nord. Tra piatti di polenta concia e risotti gialli sono nascosti formati rari ed eccezionali che attendono solo di essere scovati | GastronomikaLk
Fonte: Linkiesta - 🏆 36. / 51 Leggi di più »