Strumenti come forma d’arte: la liutaia che da più di vent’anni crea violini, viole e violoncelli - La Stampa

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Yael Rosenblum ha scelto Torino per il suo nuovo laboratorio.

Yael Rosenblum fa assomiglia molto a una magia. Nelle sue mani dei semplici pezzi di legno si trasformano in preziosi strumenti musicali. Definirla artigiana è riduttivo, è un’artista di talento, una scultrice di opere destinate ad arrivare tra le mani di grandi interpreti. Yael è una liutaia, mestiere antico perlopiù appannaggio maschile, che lei porta avanti con grazia, passione e con il piglio di chi è straordinariamente competente.

Da una manciata di giorni si è trasferita a Torino, creando il suo nuovo laboratorio in piazza Savoia 8. «Ho cominciato a suonare il violino a 7 anni - racconta - Sono nata in Israele e, nonostante non provenga da una famiglia di musicisti, le note sono sempre state presenti in casa. Fino ai 14 anni mi sono dedicata a questo strumento, per passare poi alla viola e diventare professionista esibendomi con orchestre e gruppi da camera».

Arrivare nella sua bottega è come entrare nel cuore stesso della musica. «Ho scelto di trasferirmi a Torino per molti motivi - conclude - Perché è una città ricca a livello umano e culturale, ci sono tre grandi orchestre e un ottimo Conservatorio. Poi ci sono stati alcuni segni che mi hanno convinto.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gaidano, il pittore che rifiutò l’America e la vita dei salotti - La StampaIn mostra 40 opere inedite dell’artista poirinese talentuoso e permaloso, capace di conquistare i Savoia
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Processo Ream: la sindaca Appendino chiede il giudizio abbreviato - La StampaTORINO. «Questa mattina all’udienza per il processo Ream chiederò il giudizio abbreviato». Leggi anche: Caso Ream, Appendino davanti al giudice per falso in bilancio claudio laugeri A dichiararlo è la sindaca di Torino Chiara Appendino, che spiega: «Sono, infatti, fermamente convinta di avere sempre operato nell’interesse della collettività e della ... Onestà onestà ...... Dove sta dove sta
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Quella frontiera tra vita e morte morbida come le nubi e la neve - La StampaDomani alle Fonderie Limone c’è White Out, un omaggio alla montagna. Il progetto internazionale di Torino Danza diretto da Piergiorgio Milano.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Al Nobel Stiglitz e a Samantha Cristoforetti la laurea ad honorem al Politecnico - La StampaDal 7 al 10 novembre saranno oltre 300 i relatori attesi al Festival della Tecnologia promosso dall’ateneo di Torino.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Ministero della Giustizia, parte la selezione di 616 operatori giudiziari - La StampaL’avviso interessa 11 regioni, il contratto è a tempo indeterminato.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Dodici capibara muoiono durante un volo, la compagnia aerea Iberia multata di 165mila euro - La StampaL'Iberia Airways è stata multata perché 12 capibara (i più grossi roditori al mondo) sono morti per essere rimasti su un velivolo della compagnia aerea per 54 ore senza aria né acqua. Inizialmente i mammiferi erano 20, ma solo otto sono sopravvissuti. Questo gruppo di roditori ha fatto un volo ...
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »