Gaidano, il pittore che rifiutò l’America e la vita dei salotti - La Stampa

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 56 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Gaidano, il pittore che rifiutò l’America e la vita dei salotti

ggi la cattedrale cattolica di New York non può vantare l’opera di un pittore torinese lo si deve allo stesso artista. Che, risentito per un malinteso, l'ha donata alla chiesa parrocchiale di un piccolo paese nel cuore del Monferrato alessandrino, Fubine.

Un artista che i torinesi conoscono più per l’importante via del quartiere Mirafiori Nord a cui è dedicata che per le sue opere. Tele, quadri e disegni di Paolo Gaidano sopravvivono in numerose e importanti collezioni private, meno nei musei, che peraltro non sono soliti esporli.ggi il Consiglio Regionale del Piemonte a Palazzo Lascaris, in via Alfieri, presenta una mostra di quaranta opere inedite del pittore poirinese.

La storia della mancata traversata dell'Atlantico della Via Crucis è ancora oggi tramandata dal discendente Giovanni Gaidano: «Mio prozio – racconta – stava per terminare le opere quando arriva a Torino dall'America questo ricchissimo magnate, pronto a versargli una somma ingente».

Paolo Gaidano conquista anche i potenti. Celebre il ritratto del re Vittorio Emanuele III di Savoia. Non sarà esposto, ma l'aneddoto che racconta il nipote Giovanni la dice lunga sul personaggio. «Terminato il quadro il re gli chiede, in piemontese, quanto gli doveva e la risposta fu eloquente: “Una buona bottiglia di Barbera”!».

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tre oranghi ritrovano la libertà dopo la fuga dagli incendi in ​​Indonesia - La Stampall loro habitat naturale è stato distrutto. Le scimmie vagavano per le piantagioni vicine in cerca di cibo
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Il successone del Don Giovanni riesumato e la tristezza del teatro Bellini in crisi - La StampaIl meglio e il peggio della settimana.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

La zuppa e il bosco di Satoru sbaragliano i concorrenti della “Vegetarian Chance” - La StampaTORINO. Ueda Satoru, giapponese dal cuore torinese, 33 anni, sous chef del Gardenia di Caluso, vince la sesta edizione del concorso ideato da Pietro Leemann «The Vegetarian Chance» a Torino. Leggi anche: Per tre giorni Torino è la capitale dei vegani claudia luise Dopo l'alberghiero, lavora tre anni al ristorante ... sous chef vuol dire sottocapo (cuoco) ma scritto in francese magari qualcuno non lo capisce e sembra una specializzazione rara. Piccole cose. E poi dite che abbiamo il problema delle fake news.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Biella riabbraccia la Nazionale di calcio: Italia-Svizzera Under 20 si giocherà al Pozzo - La StampaBiella è pronta a tingersi nuovamente d'azzurro per accogliere l'Italia Under 20, mettendo in vetrina i migliori talenti del futuro della Nazionale. Grande calcio in programma il 18 novembre sotto il Mucrone: al La Marmora-Pozzo, l'Italia Under 20 di mister Daniele Franceschini affronterà i pari età della Svizzera in un match del prestigioso torneo «8 Nazioni», che coinvolge le migliori nazionali europee di categoria. L'Italia torna dunque a Biella un anno e mezzo dopo la sfida tra Italia e Olanda Under 18: la conferma ufficiale è arrivata oggi dalla Figc, il giorno dopo la vittoria per 4-3 in Portogallo ottenuta dagli azzurrini di Franceschini. «Dopo l'arrivo ad Oropa della Gran Piemonte, la nostra città è pronta ad ospitare un altro grande evento sportivo - commenta il sindaco di Biella, Claudio Corradino -. Avere l'Under 20 a Biella è motivo di grande orgoglio per il territorio: una grande partita di calcio giovanile, ringrazio il presidente Gravina per questo regalo».
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Calcio in tv: serata Italia, martedì con la nazionale protagonista - La StampaCalcio in tv: serata Italia, martedì con la nazionale protagonista
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Migranti, la prefettura di Ragusa dice no al dissequestro della nave Eleonore - La StampaIl 2 settembre il comandante ignorò il divieto di ingresso nelle acque italiane: trasportava 104 migranti Buona notizia Assurdo Ne sono felicissima. Il capitano, già processato a Malta, dichiarò lo stato di emergenza. E quindi cosa fece? Invece di forzare il blocco di Malta, visto che si trovava a ridosso delle acque territoriali maltesi, ALLUNGO' il percorso e puntò a Pozzallo. Fu perfetta malafede.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »