Sindrome del pollice da smartphone: cos’è, perché viene e come curarla

  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 63%

Artrosi Notizia

Dita,Mano,Pollice

Sindrome del pollice da smartphone: è una forma di tendinite causata dai troppi messaggini digitati sul touchscreen. Ecco come prevenirla.

Troppe ore passate a messaggiare, whatsappare, selfare, postare, ed ecco che dilaga la sindrome del “pollice da smartphone”. Si tratta di una forma di tendinite che fino a pochi anni fa colpiva soltanto i lavoratori costretti a operazioni manuali estremamente ripetitive. Oggi, invece, interessa tipologie di persone molto diverse, anche giovanissimi abituati a usare il telefono come un prolungamento della mano.

«Sono movimenti che richiedono di imprimere una certa forza attraverso il pollice: quando digitiamo, interagiamo col telefono, non facciamo solo un movimento libero nello spazio», spiega Zhao. «Una delle ipotesi è che i legamenti potrebbero diventare più lassi, consentendo alle ossa di muoversi in maniera anomala: in questo modo può insorgere dolore e, di conseguenza, l'artrosi».

Dita Mano Pollice Smartphone Tendinite

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Svelata la “sindrome di Pinocchio”: ecco perché una bugia tira l’altraIl cervello si abitua alla disonestà, aprendo la strada a menzogne sempre più grandi
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

'Sindrome dell'Avana', ecco cos'è | Inchiesta giornalistica accusa la RussiaTorna l'ombra del Cremlino sulle presidenziali americane, dopo le interferenze nelle ultime due tornate elettorali, 2016 e 2020. Mosse e sospetti che ...
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Ecco Rope Daddy, il cane più costoso al mondo: ecco quanto vale e quali rischi correSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, …
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Smart working, serve l’accordo individuale: ecco cosa cambia dal 1°aprileIl 31 marzo scadono le deroghe previste durante il Covid-19 per i soggetti cosiddetti fragili e dei genitori di figli under 14: tutte le novità
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Smart working, dal 1° aprile cambiano le regole: ecco cosa succedeSmart working, si cambia. A partire dal 1 aprile lavorare da casa non sarà più un diritto: anche le fasce protette torneranno alla normalità
Fonte: DonnaModerna - 🏆 44. / 51 Leggi di più »

Sindrome della bandelletta: come correggere l'appoggio dei piedi e prevenire i traumiLa Sindrome della bandelletta è un infortunio caratteristico dei runner, soprattutto per neofiti o atleti impegnati con elevati carichi allenanti. I consigli
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »