Scuola, speso solo il 17% dei fondi del Pnrr: il focus

  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 77%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Studio Fondazione Agnelli e Fondazione Astrid: 'Risultato insoddisfacente'

Al 31 dicembre 2023 la spesa effettivamente sostenuta con le risorse del Pnrr risulta pari a circa il 17% degli stanziamenti, un tasso di avanzamento finanziario più basso di quello dell’insieme del Piano che riserva all’istruzione, servizi per l’infanzia, scuole e università, 20,09 miliardi rispetto ai 20,24 del Pnrr originario.

“Il Pnrr aveva suscitato grandi aspettative nel mondo dell’istruzione – commenta Andrea Gavosto direttore della Fondazione Agnelli e fra i curatori del focus - sia per gli ingenti investimenti previsti sia per le fondamentali riforme, come la formazione e l’assunzione dei docenti. Da qualche tempo, sullo stato di attuazione del piano è, però, calato il silenzio.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Pnrr, la Fondazione Santa Lucia Irccs si aggiudica 11 progetti in neuroscienzeFinanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza 2023, per un ammontare complessivo di oltre 10 milioni di euro
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Pnrr, alla Fondazione Santa Lucia Ircss finanziamenti per 11 progettiLe risorse che arriveranno attraverso il Ministero della Salute in totale ammontano a oltre 10 milioni di euro. Tutti i progetti saranno declinazioni del vasto mondo delle neuroscienze
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

La Scuola di Fondazione Barilla: i “cuochi del futuro” alle prese con le salseIl viaggio dei 20 giovani cuochi del futuro non si ferma. Insieme allo chef Alberto Gipponi hanno seguito stavolta una lezione sull’introduzione a salse, fondi e brodi, utili per condire carni e pesci.
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »

Nuova settimana della Scuola di Fondazione Barilla: i “cuochi del futuro” alle prese con il pesceNuova settimana di lezioni e prove pratiche per i 20 studenti della Scuola di Fondazione Barilla, dove la ricerca del gusto non dimentica il rispetto della salute e dell’ambiente.
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »

La Scuola di Fondazione Barilla: l’avventura è iniziata!La Scuola di Fondazione Barilla ha aperto le sue porte a 20 giovani ragazze e ragazzi, che con le loro storie animeranno la seconda edizione del progetto. Un’avventura che li porterà a diventare i “cuochi del futuro”, capaci di celebrare la gioia del cibo, rispettando salute e ambiente.
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »

Torna la Scuola di Fondazione Barilla per formare i giovani cuochi del futuroLa Scuola di Fondazione Barilla è un progetto incentrato sulla relazione tra cibo, persone e Pianeta per formare una nuova generazione di cuochi capaci di contribuire ad un futuro più sano e amico dell’ambiente, a partire proprio dai fornelli.
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »