Quindici storie di scienziate contro gli stereotipi di genere

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 53 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

In occasione della Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza il libro “Ragazze con i numeri. Storie, passioni e sogni di 15 scienziate”.

Sono donne meno del 30% dei ricercatori in tutto il mondo e solo il 30% delle ragazze sceglie un indirizzo scientifico nell'istruzione superiore . Negli ultimi 15 anni, sono stati fatti grandi sforzi a livello globale per coinvolgere le donne nella scienza, ma permangono pregiudizi e stereotipi di genere che continuano a tenere le ragazze e le donne lontane dal mondo scientifico.

In occasione di questa Giornata, Il Sole 24 Ore propone in edicola per un mese a partire da giovedì 11 febbraio il libro “Ragazze con i numeri. Storie, passioni e sogni di 15 scienziate” delle autrici Vichi De Marchi e Roberta Fulci con le illustrazioni di Giulia Sagramola. Quindici storie di scienziate che fin da ragazze hanno inseguito un obiettivo; quindici vite fatte di coraggio, fatica, entusiasmo, e soprattutto di sogni che si avverano. Quindici storie contro gli stereotipi di genere.

Queste storie raccontano, attraverso il punto di vista delle protagoniste, una passione scientifica nata in giovane età, la tenacia nel perseguire un obiettivo nonostante i tanti ostacoli da affrontare, le soddisfazioni e i traguardi raggiunti.

Il Rapporto dell'UNESCO di Woman in Science 2018 ha analizzato il livello di disuguaglianza scientifica per fornire numeri precisi delle donne in ambito STEM . Dal rapporto è emerso che solo il 28.8% delle donne a livello globale riesce ad affermarsi in ambito scientifico.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie