Lo Stato deve restituire 1 miliardo a Tim

  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 67%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La Corte d'Appello decreta il rimborso al gruppo del canone del 1998. Ma il governo fa ricorso

Buone notizie per le casse di Tim. Ieri, infatti, la Corte d'Appello di Roma ha chiuso in favore del gruppo guidato da Pietro Labriola un contenzioso durato quindici anni relativo alla restituzione del canone concessorio preteso per il 1998, l'anno successivo alla liberalizzazione del settore stabilito da una direttiva europea, e richiesto in restituzione dalla società.

Essendo la sentenza immediatamente esecutiva, Tim ha annunciato nel suo comunicato che avvierà fin da subito la procedura per il recupero dell'importo dalla presidenza del Consiglio dei ministri, che è stata condannata anche a pagare metà delle spese di lite sostenute da Tim. Musica per il titolo in Borsa che, tra le altre cose, dopo la presentazione del piano industriale post vendita della rete era stato penalizzato da un miliardo di debito in più rispetto alle attese.

I precedenti, tuttavia, non giocano a favore dello Stato perché, con sentenza del 7 settembre 2020, la Cassazione aveva già respinto il ricorso contro la quale «codesta Corte aveva accolto la domanda restitutoria proposta da Vodafone» per la cifra di 49 milioni. Insomma, il supporto di un'altra sentenza rende Tim relativamente tranquilla sui futuri sviluppi processuali.

Per capire meglio la vicenda, però, occorre fare un passo indietro. Fino al 1998 lo Stato ha preteso il pagamento di un canone di concessione alle aziende del settore telecomunicazione che corrispondeva al 3% del fatturato realizzato nell'anno.

L'ultima nel corso del 2020, con la quale la magistratura europea vietava l'applicazione di un canone in percentuale sul fatturato e permetteva solo la richiesta di pagamento dei costi amministrativi connessi al rilascio, alla gestione, al controllo e all'attuazione del regime di autorizzazioni generali e di licenze individuali.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tim: sentenza Corte Appello, 'Consiglio di Stato ha disapplicato diritto Ue'Quando respinse ricorso contro canone. Querelle non finita (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 03 apr - Il Consiglio di Stato, nel respingere ...
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Tim: Palazzo Chigi fara' ricorso contro sentenza Corte Appello su rimborso canone (RCO)Chiedera' sospensione degli effetti esecutivi (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 03 apr - Palazzo Chigi fara' ricorso contro la sentenza che s...
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

'Lo Stato vieti il digiuno del Ramadan ai bambini musulmani', l'appello di Magdi Allam'Fino alla maggiore età non possono essere sottoposti a una condizione alimentare che metta a rischio la loro salute'
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Julian Assange, l’Alta Corte di Londra concede un ulteriore appello contro l’estradizione in UsaI giudici hanno anche chiesto al governo di Washington di fornire ulteriori garanzie sul fatto che, se il giornalista verrà estradato, i suoi diritti saranno rispettati e che non ci sarà il rischio di pena di morte
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Un punto per Julian Assange: l'Alta Corte di Londra concede l'appello contro l'estradizionell percorso legale del fondatore di WikiLeaks potrà proseguire. Gli Stati Uniti dovranno fornire 'garanzie soddisfacenti' sulla sua sorte. Il caso è …
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Assange: corte londinese concede appello contro estradizione negli UsaL’Alta Corte di Londra ha sentenziato che gli Stati Uniti dovranno fornire maggiori garanzie nello svolgimento del processo
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »