La manovra: tasse in busta paga, l’ipotesi riduzione. Autonomi, la flat tax non sarà estesa

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Le ipotesi allo studio del governo per la manovra 2020, dal taglio del cuneo fiscale alla lotta all’evasione attraverso i pagamenti elettronici, soglia ridotta per il subappalto nei cantieri

Lo stop al secondo passo della Flat tax per le partite Iva, introdotta dal governo gialloverde. La gradualità del taglio al cuneo fiscale, cioè delle tasse e dei contributi sul lavoro. E soprattutto il, il meccanismo pensato per incentivare i pagamenti con carte di credito e bancomat, scoraggiando quelli in contanti, con un sistema di sconti e rincari dell’Iva.

Nel governo proseguono le riunioni tecniche per il disegno di legge di Bilancio che verrà approvato a metà ottobre. Oggi invece il consiglio dei ministri esaminerà la nota di aggiornamento al Def, il Documento di economia e finanza, che traccia la strada proprio per la legge di Bilancio. Alla fine il rapporto tra deficit e Pil dovrebbe essere fissato al 2,2%, un decimale in più rispetto alle attese degli ultimi giorni.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Una manovra 'perfetta', piena di tasse... 👏👏👏

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La festa della Polizia: “La legge umana deve avere come bene principale la persona” - La StampaStamattina officiata una messa alla Sacra di San Michele.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

La torre dei Saraceni si illumina e racconta le antiche leggende - La StampaGARESSIO (CUNEO). Sopra uno sperone roccioso, solitaria, domina da secoli l’alta valle Tanaro, che risale il fiume fino ai monti che guardano il mare di Imperia. La torre dei Saraceni, a 893 metri, nella frazione Barchi tra Garessio e Ormea, da qualche giorno è tornata a «brillare» nelle notti già scure del paesaggio autunnale. Per controllare l’illuminazione, guasta da qualche tempo, sono saliti lassù il sindaco, l’ex ministro della Salute Ferruccio Fazio, esperto alpinista, un tecnico e l’assessore Roberto Sandini, che è «del mestiere» e, come volontario, aveva già allestito per gli alpini le luci tricolore sulla croce del Monte Mindino, a 50 anni dalla costruzione. Così ha fatto anche per il torrione in pietra, alto 9 metri. «È uno dei simboli del nostro territorio - spiega Sandini -. Risolto il problema, mi piacerebbe predisporre un altro progetto, con un’illuminazione più soft, radente. E mettere in evidenza un’altra peculiarità di Garessio, la roccia della Madonnina di Pietra Ardena». Un simbolo anticoLa torre testimonia architettura e storia antiche. Forse risale al tardo Impero Romano, quando i sovrani di Bisanzio, per arginare i Longobardi, fecero innalzare una serie di punti di avvistamento, sulle alture in riva al Tanaro. I Saraceni, poi, tra il IX e X secolo, li utilizzarono come ricovero e vedetta. Ed è qui che la torre si ammanta di un alone leggendario. La cacciataSi narra che gli invasori, dalla base francese di Frassineto, a Saint Tropez, arrivarono in Liguria e nel Basso Piemonte - tramandando i racconti garessini -. Da Barchi partivano ogni giorno i saccheggi sistematici nei paesi vicini. Finchè la popolazione, esausta, meditò la cacciata. «La leggenda dice che la torre aveva un'unica entrata a precipizio sul fiume - racconta un abitante della frazione -, così stretta da permettere il passaggio di un solo uomo alla volta. La sentinellaQuando gli invasori partivano per le scorrerie, dentro rimaneva un’unica sentinella, avvertita del rientro con un
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Quelle metropoli al neon dove la luce scrive la storia delle notti senza testimoni - La StampaIncontro con Marco Filoni, filosofo e scrittore, oggi alle 18,45 al Circolo dei Lettori.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Pjanic-CR7, la Juve piega la Spal - La StampaAll’Allianz finisce 2-0. Un super Berisha evita la goleada bianconera.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

“È troppo pericolosa”: stop alla cena fra le nuvole di Carmagnola - La StampaL’intervento decisivo dell’Asl. Hanno fatto bene.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Bomba in un seggio per le presidenziali, quindici feriti in Afghanistan - La StampaBomba in un seggio per le presidenziali, quindici feriti in Afghanistan Islamici di merda
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »