Integrazione tra i banchi di scuola, qual è la situazione in Italia e in Europa

  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 94%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il ministro dell'Istruzione Valditara si schiera con il collega di partito e di governo Salvini sulla proposta di limitare la quota di ragazzi stranie...

Come integrare gli studenti stranieri all'interno della scuola italiana? La strada da tracciare è da anni al centro di discussioni politiche. In realtà un tetto per il numero di alunni stranieri a scuola è in vigore dal 2010. L'allora ministra Maria Stella Gelmini firmò una circolare nella quale veniva predisposto un limite del 30% di iscritti in ogni classe con una "ridotta conoscenza della lingua italiana".

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioniScuola, Valditara:"In Bilancio per i docenti 160 euro in più al mese"Corruzione elettorale, dopo Bari il Pd rischia il caos anche a TorinoCopyright © 1999-2024 RTI S.p.A. Business Digital – P.Iva 03976881007 – Tutti i diritti riservati – Per la pubblicità Mediamond S.p.A. – RTI S.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 3. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Italia Viva e +Europa insieme verso le elezioni di giugno per gli Stati Uniti d’EuropaPer le elezioni europee è pronta l’allenza tra il partito di Emma Bonino e quello di Matteo Renzi. Con loro anche i socialisti, i radicali, i liberali democratici, i democratici europei
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Il ministro dell'Istruzione annuncia il mantenimento delle scuole in ItaliaIl ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, annuncia che il mantenimento delle scuole è un compito degli enti locali. Sono stati stanziati più di cinque miliardi di euro per l'intero sistema italiano, di cui una parte importante va alla Puglia. Gli enti locali sono ora chiamati a fare la loro parte.
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Il dibattito sull'Islam in Italia e l'integrazione socialeIl dibattito sull'Islam in Italia e sull'integrazione sociale e culturale affronta il caso di una deputata impegnata sulla questione della chiusura delle moschee nel periodo del Ramadan. La deputata del Pd sostiene il diritto dei musulmani di pregare e la necessità di individuare un luogo idoneo per una moschea. La eurodeputata della Lega, invece, difende i valori e le radici cristiane dell'Italia e critica l'idea di perpetuare usi e costumi stranieri. I commenti dei telespettatori sui social sono principalmente a sostegno della eurodeputata della Lega.
Fonte: Libero_official - 🏆 42. / 51 Leggi di più »

La situazione dell'istruzione in ItaliaLa situazione dell'istruzione in Italia è preoccupante, con un dominio dell'indottrinamento ideologico nelle facoltà umanistiche. Le scuole e le università sono diventate un feudo della sinistra, con la mancanza di impegno culturale richiesto agli studenti e ai professori. Rispetto agli anni '70, quando c'erano anche frange terroristiche e criminali, manca una preparazione culturale adeguata.
Fonte: Libero_official - 🏆 42. / 51 Leggi di più »

B-Corp, Italia seconda in Europa: i criteri per la certificazione (e la soddisfazione dei consumatori)Le società B-Corp sono imprese con scopo di lucro con determinati standard sociali e ambientali. Sono oltre 8.000 in tutto il mondo e valgono un fatturato complessivo di 240 miliardi di dollari
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Italy for Climate, in Italia maggior stress idrico d'EuropaL'Italia è il Paese europeo con il più alto livello di stress idrico: consuma in media il 30% della risorsa disponibile (un valore sopra il 20% è considerato indice di stress idrico elevato). (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »