I cicloamatori della Cuneo-Napoli e la tappa di Quarto alla scoperta dei Mille

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Prosegue il tour «La storia in bici» sulle orme di Totò

07 Settembre 2020

«Com’è la tappa di domani? Ondulata». La battuta del ciclista viene accolta da una risata dai cinquanta partecipanti alla Cuneo-Napoli, riuniti in una sala conferenze dell’Hotel Marriot a Quarto . La giornata di pioggia a intermittenza non ferma la carovana de “La storia in bici” organizzata da Michelino Davico, già senatore e sottosegretario agli Interni, con una passione smodata per le due ruote. E per la storia.

che cerco di capire il mondo attraverso opinioni autorevoli e informazioni complete e il più possibile obiettive. La carta stampata è un patrimonio democratico che va difeso e preservato.Ho comprato per tutta la vita ogni giorno il giornale. Da due anni sono passato al digitale. Abito in un paesino nell'entroterra ligure: cosa di meglio, al mattino presto, di.... un caffè e La Stampa? La Stampa tutta, non solo i titoli....

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cuneo vuole vedere se ce la fa anche con le scuole aperte e il viale chiusoGiunta di Cuneo e tecnici avranno tutto il tempo - dal 14 settembre, data di riapertura delle scuole, a domenica 11 ottobre - di valutare se la chiusura di viale Angeli al traffico è compatibile o meno con la ripresa a pieno ritmo dell’attività nel capoluogo. L’isola pedonale permanente (24 ore su 24, sette giorni su sette) su gran parte della lunga alberata che dal centro porta al santuario mariano è stata infatti prorogata fino alla seconda domenica di ottobre. Era stata istituita in piena pandemia, anche per dare ai cuneesi l’opportunità, finito il lockdown, di passeggiare nel verde senza dover uscire dalla città. Nel Cinquecento il viale era un sentiero, percorso per raggiungere la chiesa di quello che allora era il primo convento francescano in Piemonte. Fu ampliato alla fine del Settecento, e già a metà Ottocento aveva un aspetto non molto dissimile dall’attuale (asfalto a parte). Non c’è dubbio che avesse una vocazione ad area verde. E’ stato lo sviluppo urbanistico della città in direzione Sud e sul lato Gesso, a partire da metà Anni Sessanta a trasformarlo progressivamente in una via di scorrimento dai quartieri nuovi, prevalentemente residenziali, verso il centro, con le scuole, i servizi, i luoghi di lavoro, i negozi. Che drenasse il traffico su quel lato della città, almeno nelle ore di punta, lo dimostra il fatto che, soprattutto da inizio settembre, è aumentato - almeno questa è la percezione di molti cittadini - il passaggio di veicoli in altre strade: via Bersezio ad esempio, dove si formano sovente code all’incrocio con corso Brunet; in corso Nizza e anche sulla direttrice corso IV Novembre-corso Monviso. Poco a che vedere con i problemi di traffico delle grandi città, ma con l’inizio delle lezioni potrebbe peggiorare. Così come potrebbe aggravarsi la carenza di parcheggi nell’area delle due scuole, Media di via Bersezio e De Amicis: con la chiusura del viale sono sparite alcune decine di stalli. Lavori (un cantiere edile in via Bertano, ad esempio) Viale Angeli chiuso e' uno spettacolo...
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Cuneo: tragedia del silos, salgono a due le vittime: morto anche il secondo fratelloCuneo: tragedia del silos, salgono a due le vittime: morto anche il secondo fratello [di SARAH MARTINENGHI] [aggiornamento delle 09:01] Due vittime sul lavoro, non erano eroi,...a quanto pare non importa niente a nessuno! Noi italiani facciamo proprio schifo... Condoglianze alla famiglia,tragedia indicibile Tragedia immensa
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Cuneo, caduti in silos: morto 25enne che tentò di salvare il fratelloLeggi su Sky TG24 l'articolo Cuneo, caduti in silos: morto 25enne che tentò di salvare il fratello Che tragedia immane 😔
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Napoli, operai in cassa integrazione sul tetto dello stabilimento DemaLeggi su Sky TG24 l'articolo Napoli, operai in cassa integrazione sul tetto dello stabilimento Dema
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Meteo a Napoli: le previsioni del 6 settembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo a Napoli: le previsioni del 6 settembre
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Abuso d'ufficio e truffa: i pm di Napoli indagano su De LucaIl presidente della Regione Campania è accusato di avere aiutato quattro autisti e vigili dipendenti del Comune di Salerno e trasferiti nel suo staff
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »