Debito pubblico, nel 2018 sale al 132,2% del Pil. Rivisto per ingresso nel perimetro della Pa di Rfi, Trenord e altri 8 enti - Il Fatto Quotidiano

  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 51%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Debito pubblico, nel 2018 sale al 132,2% del Pil. Rivisto per ingresso nel perimetro della Pa di Rfi, Trenord e altri 8 enti

. L’indebitamento delle p.a. è stato rivisto “in misura marginale”, con un miglioramento di 256 milioni nel 2017 e 38 milioni nel 2018 che lasciano invariati i rispettivi valori del rapporto tra deficit e Pil . Anche l’incidenza sul Pil del saldo primario resta identica a quella stimata in precedenza .Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla.

Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Governo giallo verde il peggiore di sempre Italia ultima nel mondo Crescita zero Debito record

Quando scappa la GDP-PPP 💦

Run for the Hills. (What killed the frogs? Many of us would say the boiling water. But the truth is what killed the frogs were their own inability to decide when they had to jump out)

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Pil: Istat conferma deficit 2018 a 2,1%, debito al 132,1% - EconomiaPil: Istat conferma deficit 2018 a 2,1%, debito al 132,1%
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Pil: Bankitalia, debito 2018 rivisto, sale a 132,2% - EconomiaNON È VERO !! Giggino dice che è un gombloddo della massoplutogiudocomunismocrazia eurocinocattomussulmanglosaxone in combutta col Piddì...!
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Pil rivisto al rialzo 1,7% in 2017, resta a +0,9% in 2018La nuova stima del Pil ha come risultato una revisione verso l'alto del Pil nominale di circa 3,2 miliardi nel 2017 e circa 3,0 nel 2018
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

L’Istat conferma: il Pil a +0,9% nel 2018Riviste al rialzo le stime del 2017, da +1,6% a +1,7%
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Pil: Istat conferma 2018 a +0,9%, 2017 al rialzo +1,7% - EconomiaForse non avete capito che di questi indicatori macroeconomici alla gente non frega un emerito cazzo per il semplice fatto che non impattano nella vita quotidiana del cittadino...infatti Renzi e Co sono stati mandati a casa nonostante questi segni+... ?! Confermano il passato?! Quindi va bene o no?
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Istat, reddito delle famiglie ancora in calo. Debito al 132,1% del PilI dati dell'ultimo trimestre 2018. Nell'intero anno scorso, la pressione fiscale è scesa leggermente al 42,1% La pressione fiscale è altissima e il potere di acquisto diminuisce sempre di più! Il ceto medio è quello più penalizzato, per la grande evasione fiscale e il lavoro in nero, soprattutto ( ma non solo) nel sud!
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Reddito delle famiglie giù, -0,5% potere d'acquisto a fine 2018I consumi però non diminuiscono: le famiglie mettono mano ai risparmi (-0,6%) per continuare ad acquistare Con stipendi e pensioni al palo, alta precarietà lavorativa giovanile e bassa occupazione ci si sorprende. Maledetto l’euro non come moneta ma l’uso truffalldino che ne è stato fatto,aumentando i prezzi del100% e lmpoverendo le famiglie Italiane con relativa crisi economica Italiana....
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Turismo, continua il boom delle città d'arte: nel 2018 più di 113 milioni di presenzeI dati Centro Studi Turistici di Firenze e Assoturismo Confesercenti. Roma sempre in testa alla classifica. In forte crescita Matera. Aumentano i visitatori
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Influenza, nel 2018 spesa di 1,2 miliardi per farmaci da banco | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Influenza, nel 2018 spesa di 1,2 miliardi per farmaci da banco | Sky TG24 Merito degli “influencer”
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Il killer di Stefano Leo era libero per un errore: doveva essere in carcere già da 9 mesiIl killer di Stefano doveva essere in cella. Il caso delle carte mai arrivate in Procura Assassini Giustizia e giudici italiani sono colpevoli di omicidio tanto quanto il killer!!! SCHIFOSI!! Sono cittadini italiani, grazie sinistra!
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »