Pil: Bankitalia, debito 2018 rivisto, sale a 132,2% - Economia

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 92%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Bankitalia rivede il debito del 2018, sale al 132,2% Pil

La Banca d'Italia ha aggiornato, con una revisione al rialzo, le stime sul rapporto debito/Pil nel 2018 portandole al 132,2% . Si tratta di un deciso aumento rispetto al 131,4% del 2017 . L'aggiornamento è dovuto alla modifica del perimetro della pubblica amministrazione, con l'ingresso di 10 nuovi enti.

In valore assoluto il debito pubblico italiano al 31 dicembre del 2018 ammonta a 2.322 miliardi, 5,3 miliardi in più rispetto alla stima del 15 marzo scorso. Lo rende noto Bankitalia a seguito delle revisioni del debito delle Amministrazioni pubbliche legate all'allargamento del perimetro della p.a. Alla fine del 2017 il debito risulta pari a 2.269 miliardi con una revisione al rialzo di 5,5 miliardi.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

NON È VERO !! Giggino dice che è un gombloddo della massoplutogiudocomunismocrazia eurocinocattomussulmanglosaxone in combutta col Piddì...!

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Pil: Istat conferma deficit 2018 a 2,1%, debito al 132,1% - EconomiaPil: Istat conferma deficit 2018 a 2,1%, debito al 132,1%
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Pil rivisto al rialzo 1,7% in 2017, resta a +0,9% in 2018La nuova stima del Pil ha come risultato una revisione verso l'alto del Pil nominale di circa 3,2 miliardi nel 2017 e circa 3,0 nel 2018
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

L’Istat conferma: il Pil a +0,9% nel 2018Riviste al rialzo le stime del 2017, da +1,6% a +1,7%
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Pil: Istat conferma 2018 a +0,9%, 2017 al rialzo +1,7% - EconomiaForse non avete capito che di questi indicatori macroeconomici alla gente non frega un emerito cazzo per il semplice fatto che non impattano nella vita quotidiana del cittadino...infatti Renzi e Co sono stati mandati a casa nonostante questi segni+... ?! Confermano il passato?! Quindi va bene o no?
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Istat, reddito delle famiglie ancora in calo. Debito al 132,1% del PilI dati dell'ultimo trimestre 2018. Nell'intero anno scorso, la pressione fiscale è scesa leggermente al 42,1% La pressione fiscale è altissima e il potere di acquisto diminuisce sempre di più! Il ceto medio è quello più penalizzato, per la grande evasione fiscale e il lavoro in nero, soprattutto ( ma non solo) nel sud!
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Reddito delle famiglie giù, -0,5% potere d'acquisto a fine 2018I consumi però non diminuiscono: le famiglie mettono mano ai risparmi (-0,6%) per continuare ad acquistare Con stipendi e pensioni al palo, alta precarietà lavorativa giovanile e bassa occupazione ci si sorprende. Maledetto l’euro non come moneta ma l’uso truffalldino che ne è stato fatto,aumentando i prezzi del100% e lmpoverendo le famiglie Italiane con relativa crisi economica Italiana....
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Turismo, continua il boom delle città d'arte: nel 2018 più di 113 milioni di presenzeI dati Centro Studi Turistici di Firenze e Assoturismo Confesercenti. Roma sempre in testa alla classifica. In forte crescita Matera. Aumentano i visitatori
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Turismo, boom per le città d’arte italiane: 113 milioni nel 2018 | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Turismo, boom per le città d’arte italiane: 113 milioni nel 2018 | Sky TG24
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Influenza, nel 2018 spesa di 1,2 miliardi per farmaci da banco | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Influenza, nel 2018 spesa di 1,2 miliardi per farmaci da banco | Sky TG24 Merito degli “influencer”
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

“Debito pubblico peggio che nella Seconda Guerra Mondiale”Un rapporto presentato al Workshop Ambrosetti illustra come il rapporto col pil, al 132%, superi del 22% quello raggiunto nel corso del conflitto. Il caso del Belgio: in 14 anni l’hanno tagliato di 51 punti percentuali Ma possibile che non si riesce a porvi rimedio Con 49milioni,casaleggio DiMaio il disastro era scontatissimo .Ma il peggio dovrà ancora venire,se i tre compari restano ancora a diririgere la cosa pubblica,perchè non sanno cos'è la repubblica che vogliono e stanno facendo a pezzi
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »