Cinecittà, maggioranza spaccata: il capogruppo PD si dimette

  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 89 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 89%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il partito democratico si divide su una delibera legata alla gestione del patrimonio. Il capogruppo che l’aveva proposta lascia l’incarico

Dieci voti a favore e dieci astenuti. A norma di regolamento l’atto, una delibera che era stata portata in aula dal capogruppo del Partito democratico, non ha la maggioranza e non può essere approvato.

È con questi titoli di coda che si è chiusa l’ultima seduta del parlamentino di Cinecittà prima delle festività natalizie. L’atto, che non è passato, era legato all’ “utilizzo dei beni immobili di Roma Capitale”, che. Quella delibera ha mandato in crisi l’attuale maggioranza che, alla fine della seduta, si è ritrovata con le dimissioni del capogruppo democratico.

Come si legge in un documento firmato dal presidente Laddaga nel febbraio del 2023, “la cittadinanza e l’amministrazione valutano molto favorevolmente il lavoro svolto negli anni dall’associazione per la cura e la valorizzazione dei luoghi” ed a supporto di questa valutazione si citano “note di sostegno che sono pervenute alla presidenza da parte del Parco archeologico dell’Appia Antica dal Parco regionale dell’Appia Antica, dalla Sovrintendenza capitolina ed anche da Italia Nostra.

La direttiva di giunta non ha trovato applicazione. La concessione é scaduta ad aprile ed il direttore del municipio, con grande sorpresa da parte della Onlus, ha fatto sapere che la proroga non può essere perfezionata. Motivo? “Chi aveva firmato quell’atto si è reso conto che era in contrasto con la delibera capitolina 104” raccontano, oggi, eletti tra le fila della maggioranza.

Il provvedimento portato in consiglio municipale da Marco Poli, nonostante la firma di altri 3 capigruppo della maggioranza e complessivamente di 9 consiglieri, pur di trovare i voti necessari é stato anche emendato. Ma due interruzioni di consiglio ed una riunione del gruppo democratico, non sono state sufficienti a trovare i numeri per sostenerlo. A poco è valso anche il contributo arrivato dai 5 stelle che hanno decido di appoggiare il testo emendato.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mes, ultima forzatura della maggioranza: vota parere contrario alla ratifica ma è spaccataFratelli d'Italia e Lega restano contrarie alla riforma, Forza Italia verso l'astensione
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Governo rinvia sul Mes, le opposizioni abbandonano commissioneIl Pd: 'Intento dilatorio' (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Schlein: 'Sulle bollette il governo è con le aziende e contro i consumatori'Schlein: “Sulle bollette il governo è con le aziende e contro i consumatori. Serve una proroga del mercato tutelato”, dice la segretaria. E, dopo il lavoro bipartisan contro la violenza di genere, adesso chiede a Meloni di collaborare sulla prevenzione.
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »

Inter vince 3-0 contro il Napoli al MaradonaL'Inter vince 3-0 contro il Napoli al Maradona e si riprende la testa della classifica, scavalcando la Juventus e allontanando il Milan e il Napoli.
Fonte: cmdotcom - 🏆 39. / 51 Leggi di più »

Il Fatto di Domani del 24 Novembre 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani LOLLOBRIGIDA E GLI ALTRI: LA MAGGIORANZA IN FUGA DAGLI SCANDALI. SANTANCHÈ: “207 CASI DI FERMATE STRAORDINARIE, TUTTI MINISTRI?”. Lollobrigida non si dimette, dopo lo scoop del Fatto e le polemiche sulla fermata ad personam.
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

La finanziaria supera il primo scoglio parlamentareCon 112 sì, 76 contrari e 3 astenuti la finanziaria supera il primo scoglio parlamentare: entro il 29 dicembre arriverà anche il via libera dalla Camera.
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »