Chi muore su Facebook crede nell’aldilà dell’algoritmo - La Stampa

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Margaret sapeva che doveva morire. Le recensioni 📖 di Tuttolibri .

Margaret sapeva che doveva morire. Se ne era fatta una ragione, se mai è possibile farsene una. Lo aveva annunciato su Facebook apposta. Era un modo per dire agli amici che se avessero voluto congedarsi da lei, avrebbero potuto andare a trovarla. O, alla peggio, telefonarle. Per questo sulla sua timeline aveva scritto: «Sto per chiudere l’account. Il medico dice che mi restano due o tre settimane di vita. Non voglio lasciare qui le foto, le parole, le chiacchierate con gli amici.

Il modo in cui parliamo ai morti online sta trasformando l’idea stessa dell’aldilà. E il fenomeno spinge inconsapevolmente ad abbinare Internet al concetto di divino, di sacro e di santo. Potrebbe essere un modo per esprimere pubblicamente il lutto, ma ha conseguenze più importanti. Difatti, una cosa è condividere l’ammirazione per gli scomparsi, un’altra è usare Internet come temenos, lo spazio sacro preposto al dialogo con l’invisibile: la chiesa o il tempio.

Sherry Turkle, psicologa dell’MIT che è tra i primi ad aver analizzato l’influenza del digitale sui nostri comportamenti, sostiene che la mediazione del lutto tramite lo schermo ha seri limiti. Ne scrive nel suo libro più noto, tradotto in italiano nella collana Maverick di Einaudi,: «Siamo arrivati a credere che le nostre esperienze non abbiano valore se non sono condivise. Ciò che facciamo online tende a presentare una versione migliore di noi stessi.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Ma devo pagare per leggere l'articolo... Fate così: mettetevi d'accordo voi editori seri e fare pagare gli articoli del cavolo fake news pettegolezzi vari dichiarazioni inutili dei politici, e dateci gratis cultura arte scienza, e forse il mondo migliora senza che ci perdete.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ti dirò chi è Red Canzian al Colosseo - La StampaTORINO. Tappa torinese questa sera (venerdì 8) per la tournée di Red Canzian. Il sessantasettenne musicista, compositore e cantante veneto che entrò nei Pooh nel 1973 porta in giro per l’Italia lo spettacolo autobiografico «Testimone del tempo», in cui, oltre a suoni e parole, scorrono video e foto storiche. «È un viaggio – racconta il protagonista – che comincia con il video di un bambino che ascolta una gigantesca radio. Poi si parte: rock’n’roll, citazioni di Dylan, fotografie, discorsi. Ho persino ritrovato il video originale del primo singolo che incisi da ragazzo con il gruppo Capsicum Red. Era la sigla del programma «E ti dirò chi sei», condotto da Enza Sampò, un amico che lavora a Techetecheté lo ha scovato in archivio. Tutto senza mai tradire i Pooh, su 30 canzoni 13 sono loro». Con il passato viaggia anche l’attualità: «Non posso stufarmi della vita on the road perché sono al tempo stesso in famiglia. I miei figli Chiara, corista, e Phil, batterista, sono sul palco con me, mentre mia moglie Bea cura la regia, ruolo quanto mai delicato per uno spettacolo così articolato. Ogni volta che si parte per una tournée ci sembra di andare in vacanza, lo spirito è lo stesso”. Il Piemonte è sempre approdo gradito a un artista appassionato di vini: “Nel mio camerino non devono mai mancare due cose, mandorle e vino. Ne bevo solo un calice a fine show, ma dev’essere di prima scelta. Come produttore ho lanciato da poco i miei tre vini, il bianco «Voce», il frizzante «Millebollegiallle» e il «Rosso Positivo». Anche in questo ambiente mi muovo all’insegna della continuità: le etichette sono state realizzate da Flora Sala, autrice anche di tante copertine per i gloriosi dischi dei Pooh”. Alle 21 in via Madama Cristina 71; biglietti da 23 a 40 euro. Red , Roby e Dodi gli ex Pooh o i nuovi Puffi !
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Taranto, duro confronto tra Conte e chi chiede la chiusura della fabbrica - Il Fatto Quotidiano“Chiusura! Chiusura!”. E’ stato un incontro ravvicinato, quasi un corpo a corpo, tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, circondato da agenti della Digos, e un gruppo di cittadini che invocano la chiusura del Siderurgico e il reimpiego degli operai nelle bonifiche. Conte, recatosi nello stabilimento siderurgico di Taranto per ascoltare lavoratori e cittadini, ha … Nessuno spiega, che dopo la chiusura, non esistono i 6/7miliardi€, per la bonifica. Il Tap è quasi pronto... riconversione a gas con con contributo economico dell'Unione europea.
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Ingebjørg, la ragazza che salva chi tenta il suicidio su Instagram - VanityFair.itInge è una ragazza arrivata per casa su account Instagram di un network sul suicidio. Ora contatta la polizia e fa la guardia alla rete per evitare che giovani donne si tolgano la vita
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Soros, gli Agnelli e Sindona jr: chi finanzia la galassia Radicale - Il Fatto QuotidianoSi fa presto a dire Radicali, o anche solo “galassia Radicale”, con un’espressione che vorrebbe tener dentro associazioni, partiti e movimenti le cui differenze sono invece profonde. Dopo il congresso del Partito Radicale del 2016 l’ala sconfitta – i Radicali Italiani, di cui fanno parte Emma Bonino e Riccardo Magi – si è messa in … Snaporaz92 Non siete migliori di 'libero' e 'il giornale'. Vi nutrite e alimentate la stessa ignoranza e demenza marcotravaglio Snaporaz92 Inizia con la S... Snaporaz92 ma che li fate a fare sti tweet se poi per leggere l'articolo bisogna abbonarsi al giornale? Ma davvero pensate che qualcuno si abboni pur di leggere un pezzo?
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Under 17, chi è Oristanio il baby campione dell’Inter che trascina l’Italia ai quartiMai così avanti gli azzurrini da dieci anni: negli ottavi decide un gol del centrocampista nerazzurro. Ora super-sfida contro il Brasile
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Blog | Mito e realtà dei 'green jobs'. Chi sono, quanti sono, chi li vorrà - Info DataSecondo l’ultimo rapporto GreenItaly, in Italia nel 2018 il 13% degli occupati, pari a 3,1 milioni di lavoratori, rientrerebbero nell’ambito dei Green jobs Green jobs? Inventatevi altro la gente non è così scema...
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »