Blog | Lavoro, in aumento i dipendenti, ma poco il tempo indeterminato - Info Data

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 83 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Lavoro, in aumento i dipendenti, ma poco il tempo indeterminato

I dati raccolti nell’ultimo Rapporto annuale di Inps evidenziano che sia nell’ultimo triennio che nell’ultimo anno, il saldo occupazionale è positivo. Il numero di occupati assicurati Inps è cresciuto in tutte le regioni italiane, anche se ad aumentare sono stati per la maggior parte i contratti a tempo determinato, sia part time che full time.

Sono cresciuti – seppure in maniera meno evidente – gli occupati a tempo indeterminato nel settore privato , mentre sono leggermente calati in quello pubblico .Per quanto riguarda l’insieme dei contratti non a tempo indeterminato, nel settore privato sono cresciuti in maniera consistente sia gli occupati che le giornate lavorate totali e pro capite .

– il 53% sempre nel settore pubblico, e il 22% è passato al settore privato – mentre il 18% è passato a un contratto a tempo indeterminato. Il settore privato è evidentemente più dinamico: il 62% dei dipendenti a tempo determinato ha mantenuto nel 2018 la stessa posizione del 2017, mentre il 16% che è transitato al tempo indeterminato, il 2% che ha trovato impiego nel settore pubblico , il 2,3% passato all’apprendistato.

. Il gap fra settore pubblico e privato è enorme: nel privato essi rappresentano l’11% del totale dei dipendenti, nel pubblico appena il 2%. Tra le diverse tipologie contrattuali i nuovi entrati costituiscono il 29% dei dipendenti a termine nel privato, il 26,5% degli apprendisti e il 17% dei dipendenti a termine nel settore pubblico.

, anche se la crescita si è registrata principalmente nel settore pubblico al contrario del settore privato, dove si è fermata allo 0,7%. Fra gli occupati full time, nel privato un contratto a tempo determinato offre in media 13.858 euro annui , mentre uno a tempo indeterminato 32.712 euro. Nel settore pubblico si va dai 18.374 euro annui dei contratti a tempo determinato ai 36.593 di quelli a tempo indeterminato.la visione complessiva pare dunque abbastanza positiva.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

OttobreInfo Ma pensa.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | Non solo Apollo 11: scopri settant’anni di esplorazioni lunari - Info DataSono 134 le missioni di esplorazione della Luna condotte dalla fine degli anni 50. Ci vollero dieci mesi di tentativi per celebrare il primo successo
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Blog | Altro che buoni samaritani. Gli italiani possono dare di più secondo il World Giving Index - Info DataSicuramente non siamo fra i paesi europei più disponibili ad aiutare quell’ “uomo che scendeva da Gerusalemme a Gerico”
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Blog | Vuoi davvero scoprire come sarai da vecchio (in quattro mosse)? - Info DataIn omaggio a FaceApp noi di Info Data vi proponiamo di scoprire come vivremo da anziani in quattro rapide mosse. Quale sara' il tuo ultimo pensiero? No, grazie. Preferisco scoprirlo vivendo
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Blog | L'economia che non si vede nel Sud d'Italia e i settori che evadono di più - Info DataRispetto all’economia osservata, quella sommersa è molto più comune in settori come il commercio, i trasporti o le attività di alloggio e ristorazione.
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Seedorf licenziato dal Camerun: «Non è fatto per questo lavoro»L'allenatore, insieme al suo vice Kluivert, è stato esonerato dopo l'eliminazione dei Leoni Indomabili in Coppa d'Africa L'hanno toccata piano... Antipatico È rassismoh
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

8 comportamenti che possono farti rischiare il posto di lavoro - VanityFair.itAbuso per scopi personali di strumenti forniti dall'azienda, comportamenti ingiuriosi (anche su Facebook) e scarso rendimento. Ecco le cause più frequenti di un licenziamento per giusta causa
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »