Alzheimer: approvato il primo farmaco che agisce sulla causa della malattia

  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 63%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Alzheimer: la FDA americana approva un anticorpo monoclonale in grado di rimuovere l'accumulo di beta amiloide, causa della patologia

, impiegata soprattutto nelle fasi più avanzate e gravi». Questo farmaco riduce l’attività cerebrale anomala e può contribuire a migliorare le capacità mnemoniche e quelle di ragionamento. «Sono tutte terapie non curative., riducendo anche le probabilità di avere disturbi comportamentali. In questo modo i pazienti riescono a mantenere meglio le attività quotidiane ritardando o evitando l’ingresso in una RSA» sottolinea l’esperta.

Ciò che differenzia aducanumab dagli altri medicinali oggi utilizzati contro l’Alzheimer è proprio ilMentre i secondi provano a rallentare la malattia già avviata, questo anticorpo monoclonale, cioè quando il declino ancora non è del tutto manifesto. «Negli studi sperimentali è stato evidenziato come aducanumab sia in grado diNon solo evitando il declino cognitivo, ma in alcuni casi anche innescando un miglioramento» dice il presidente della Sin.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

A Cesena il primo giardino pubblico per malati di Alzheimer - NotizieDisegnato da Mati, nascerà in un parco comunale entro il 2024 (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Silvia Marchesan: «I peptidi sconfiggeranno l’Alzheimer e i batteri»La ricercatrice Silvia Marchesan studia le componenti proteiche per dare vita a terapie innovative contro le malattie neurodegenerative
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Il 21 giornata mondiale Alzheimer, l’appello ‘illuminiamo i Palazzi di viola’Le malattie neurodegenerative e in particolare la malattia di Alzheimer rappresentano una delle più grandi sfide in ambito sanitario e medico in un Paese come l’Italia, il secondo più longevo al mondo, e si qualificano come un vero e proprio problema di salute pubblica, in
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Colloqui psicologici per familiari malati AlzheimerLa rubrica OK Salute e Benessere, condotta dalla giornalista Chiara Caretoni, va in onda tutti i giorni alle ore 11 sul Circuito Nazionale Radiofonico (CNR) e su Radio LatteMiele. Per entrare in contatto con la redazione radiofonica scrivi a: radiook-salute.it. Il 21 settembre si celebrerà la giornata mondiale contro l’Alzheimer e proprio in questa …
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Il mese dell’Alzheimer: l’impegno in quattro punti per 1,5 milioni di malatiIn settembre viene messa al centro dell’attenzione la sofferenza di tante persone e delle loro famiglie. L’importanza della ricerca e dei servizi
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Il Paese Ritrovato è il primo villaggio in Italia per i malati di demenzaIl Paese Ritrovato. A Monza, in Lombardia, c'è un borgo che accoglie 64 persone con varie forme di demenza, tra cui l'Alzheimer
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »