Zerocalcare, la nuova serie animata dal 9 giugno su Netflix - Video

  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 77%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Zerocalcare: la nuova serie animata dal 9 giugno su Netflix.

Debutta su Netflix dal 9 giugno 'Questo mondo non mi renderà cattivo', la seconda serie di animazione diretta e scritta da Zerocalcare. Torna il mondo narrativo, il linguaggio unico e i personaggi storici e inconfondibili dell'universo del fumettista italiano.

La serie sarà composta da sei episodi, da circa mezz'ora ciascuno, ed è prodotta da Movimenti Production, società del gruppo Banijay, in collaborazione con Bao Publishing. Si andrà ancora più a fondo nelle tematiche dell'autore. Tra i personaggi ci sarà la novità Cesare che si aggiungerà a Zero, Sarah, Secco e l'Armadillo, coscienza di Zero, doppiata dalla voce di Valerio Mastandrea.

'Questo mondo non mi renderà cattivo' racconta la difficoltà di rimanere se stessi in mezzo alle contraddizioni della vita. Il titolo stesso della serie, che trae ispirazione da un brano di un cantautore romano, rappresenta una sorta di mantra, una frase che lo stesso Zerocalcare si ripete, quasi per auto-convincersi, nei momenti più difficili, quelli in cui diventa più forte il rischio di fare scelte sbagliate e rinnegare i propri ideali pur di togliersi dai guai.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il breve trailer della nuova serie animata di Zerocalcare | Flashes - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »

Zerocalcare in spagnolo, metto i riflettori sugli ezidi - Libri - Altre ProposteZerocalcare ha messo i riflettori sugli ezidi in Iraq nel suo ultimo libro 'No sleep till Shengal' perché - racconta all'ANSA - trova interessante una comunità 'che mette al centro la parità tra uomo e donna e la ridistribuzione delle ricchezze'. ANSA perché le marchette ai libri sull'Ansa? I suoi disegni mi fanno 🤢CAGARE💩. Va A gusti… Grande 😍
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

ZeroCalcare, il teaser di Questo mondo non mi renderà cattivoLeggi su Sky TG24 l'articolo ZeroCalcare, Questo mondo non mi renderà cattivo arriva il 9 giugno. Il nuovo teaser È già cattivo. Se continua a usare quello schifo di romanesco è lui che rende cattivo questo povero mondo 🌈
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Zerocalcare torna su Netflix a giugno: Ecco il primo trailer di Questo mondo non mi renderà cattivoCon un primo trailer, Netflix ha annunciato finalmente la data di uscita di Questomondononmirenderàcattivo, l'attesa nuova serie animata di Zerocalcare
Fonte: comingsoonit - 🏆 24. / 63 Leggi di più »

La lingua sintetica di destra e di sinistra. Da una parte non sei abbastanza italiano, dall'altra non sei abbastanza moderno (di M. Peruzzo)In entrambi i casi a nessuno sembra interessare realmente che si tratta di progetti vani, fumosi, identitari. La lingua non si fa con le buone maniere o con le… no, non ci arrivano nemmeno di striscio, l'intento é solo e sempre quello, armare le armi di distrazione di massa Ma io non credo che ficcare le parole in inglese a caso e senza motivo in mezzo ad una frase in italiano sia necessariamente un segno di progresso o di modernità. Così non facciamo altro che condannare la nostra lingua e quindi la nostra cultura a rimanere dov’è. Il problema nn è la lingua, il problema è che se guardi in ogni dove vedi i frutti delle sberle mai presi.
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

L'infertilità riguarda una persona su sei: l'allarme dell'OmsSecondo l' OMS, bisogna rivolgere lo sguardo alle politiche sanitarie: quasi sempre i trattamenti - come ad esempio la fecondazioneinvitro - sono costosi e a carico dei pazienti.
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »