Zaia: «La storia non si scrive nei tribunali, sul Covid serve una pacificazione sociale»

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il governatore del Veneto: «toni aggressivi, ma la storia non si scriva nei tribunali»

, non punta sulla battuta a effetto. Il governatore veneto ne è convinto davvero: «Dobbiamo ancora ritrovare la pacificazione sociale».«Anche. I toni aggressivi non accennano ad abbassarsi. Si continua a far credere che i morti siano morti per l’incapacità di qualcuno, magari dei decisori politici e che c’era chi aveva capito tutto, ma non è stato ascoltato.

. E 20 milioni di morti. Mi colpisce che di questo non si voglia prendere atto. Mi colpisce questa rimozione».«Attenzione. Io credo che la storia del Covid debba essere la più trasparente possibile. E rispettosa nei confronti di tutti: operatori, ammalati, familiari degli scomparsi. Di più: sono convinto che sia indispensabile un approfondimento sia sul cosiddetto “long Covid” che su eventuali reazioni avverse ai vaccini.

. Detto questo, qui ci nascondiamo il punto. Noi ci siamo trovati a mani nude, con indicazioni contrastanti, in una situazione senza riferimenti. Non avevamo le istruzioni per l’uso. Basti pensare — ma lo dimentichiamo — che si diceva che la mascherina non serviva a nulla. Io sono stato contestato perché avevo disposto 3.500 tamponi a Vo’ Euganeo, quando non erano previsti tamponi per gli asintomatici. Peccato che abbiamo trovato un’ottantina di positivi.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Oms, le nuove regole per la gestione del Covid nei prossimi anniLeggi su Sky TG24 l'articolo Oms, le nuove regole per la gestione del Covid nei prossimi anni
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

La dichiarazione dell’ Oms: «È finita l’emergenza Covid, ha causato 20 milioni di morti»La dichiarazione dell’ Oms: «È finita l’emergenza Covid»
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Covid, l'Oms dichiara la fine della pandemia: 'Non è più un'emergenza globale''All'inizio della pandemia, fuori dalla Cina c'erano circa 100 casi e non vi erano morti dichiarati. In tre anni da qual momento il mondo si è capovolto', ha detto il direttore generale dell'Oms Ghebreyesus
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Pandemia Covid, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenzaLeggi su Sky TG24 l'articolo Pandemia Covid, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Emergenza Covid e Oms: le otto date che hanno scandito la pandemiaIl primo focolaio a Wuhan, i lockdown. E poi l’arrivo in Italia del virus, i primi morti, le zone rosse. Fino alla speranza generata dall’inizio delle campagne vaccinali.
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Fine emergenza Covid-19, 16 tappe che hanno segnato la pandemiaLeggi su Sky TG24 l'articolo Fine dell'emergenza Covid-19, 16 tappe che hanno segnato tre anni di pandemia nel mondo
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »