Venti anni fa la tragedia dello shuttle Columbia - Scienza & Tecnica

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 92%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il primo febbraio di 20 anni fa il più antico degli shuttle esplodeva quando mancavano pochi minuti all’atterraggio, dopo una missione di 16 giorni; tutti gli astronauti a bordo morirono, in una tragedia che ha lasciato il segno nell’era spaziale. ANSA

Il primo febbraio di 20 anni fa il più antico degli shuttle esplodeva quando mancavano pochi minuti all’atterraggio, dopo una missione di 16 giorni; tutti gli astronauti a bordo morirono, in una tragedia che ha lasciato il segno nell’era spaziale. Nel 1981 il Columbia era stato il primo degli shuttle progettati per affermare il primato nello spazio degli Stati Uniti, e nel 2003 la ‘vecchia signora’, come lo chiamavano alcuni, era ancora in gioco.

In quegli stessi giorni i sette astronauti del Columbia avevano ricordato i sette colleghi del Challenger, lo shuttle che 17 anni prima, il 28 gennaio 1986, si era disintegrato a 73 secondi dal lancio. Nelle intenzioni della Nasa, lo Space Shuttle avrebbe dovuto funzionare a ritmo serrato, ma poi i costi e i due drammatici incidenti avevano rallentato notevolmente la tabella di marcia prevista inizialmente.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

😞

🙏

Tantissimi astronauti sono morti in seguito a problemi delle navicelle spaziali. Troppi incidenti sono stati occultati e solo quelli evidenti sono stati divulgati, dai tempi dei cagnolini e scimmiette adnora, non è cambiato molto. Soldi e vite umane per cosa

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ricostruita la milza su chip, fa luce su malattie del sangue - Scienza & TecnicaUn chip ha permesso di ricostruire, in maniera semplificata, la milza ed il suo importantissimo ruolo come ‘filtro’ del sangue: in particolare, il chip mostra i problemi che insorgono per i milioni di persone in tutto il mondo affette da anemia falciforme (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

#Tempoaltempo Paolo Sottocorona: i giorni della merla tra scienza e folklore☃️Tempoaltempo Con Paolo Sottocorona le curiosità sui GiorniDellaMerla
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »

Le notizie di scienza della settimanaUn terzo dell’Amazzonia è degradato dalle attività umane, conigli da difendere in Giappone, gli antidepressivi possono favorire la resistenza agli antibiotici, l’orologio atomico è vicino alla mezzanotte: l’attualità scientifica. Leggi meteoritevienipresto toglici dall’imbarazzo della nostra ignorante e distruttiva presenza su questo povero offeso pianeta 🙄☹️😶 Scientifica? E allora cosa c'entra l'orologio dell'apocalisse (l'orologio atomico è un'altra cosa)? disinformatico
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

Pandemia, se la politica ignora la scienzaLa strategia zero covid della Cina è stata un disastro e la dittatura sanitaria ha provocato solo danni. Quindi facciamo bene a non fidarci e a controll… valigie o valige? La famosa scienzaH della bandabassetti 🤡🤡 il burioni sciensciato 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Vent'anni dall'incidente del ColumbiaPer me, che avevo volato a bordo della navetta nella mia prima esperienza nello spazio e che avevo frequentato tutti gli sfortunati membri dell’equipaggi…
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Vent’anni fa il tragico rientro a terra del ColumbiaCosa ha insegnato per il futuro delle imprese spaziali
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »