Veniamo tutti da Venere, ormai?

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Commento di Danilo Taino sul Corriere del 7 gennaio

. Anche in questo caso i confinamenti furono scarsissimi e la pandemia non è mai stata considerata un punto di svolta nella storia. Una maggiore eco ha avuto l’«Influenza Spagnola» deldi morti nel mondo, tra l’altro combinata con le fasi finali della Guerra mondiale. Anche in quel caso non ci furono sostanziali lockdown: con la morte, la gente aveva sviluppato un rapporto terribile e disarmato.

Com’è che oggi — siamo attorno adi decessi da Covid-19 — la reazione è stata così potente e diffusa, tanto da avere di sicuro limitato il numero di morti? La questione farà probabilmente discutere per parecchio tempo. Un motivo forte è che gli avanzamenti scientifici e medici offrono la possibilità di ridurre diffusione di virus e vittime come ancora nelnon si poteva: se si può intervenire, diventa prioritario farlo.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Oroscopo di maggio: le previsioni per tutti i segni nel mese di VenereUn vecchio proverbio diceva che se aprile fa il fiore è poi maggio che gli dà il colore. Sì, perché maggio è quel periodo in cui Venere comanda grazie alla sua bellezza, è il tempo delle giornate che sanno come essere avvolgenti, forti di una natura superba. Ma le stelle che cosa ne pensano?
Fonte: vogue_italia - 🏆 17. / 68 Leggi di più »

Blog | Ascolta il 'suono' di Venere catturato dalla sonda Parker della Nasa - Info DataLanciata nell’agosto 2018, la sonda dovrebbe avvicinarsi al Sole alla vigilia di Natale del 2024.
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Ritorno agli Uffizi, 77 giorni dopo: “La mia Venere non può più attendere”Il museo ha riaperto ieri: senza ressa, un’occasione unica per ammirare i capolavori a tu per tu
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

I mocassini eleganti sono il classico di primavera a cui non vogliamo rinunciareQuest'anno tornano i mocassini eleganti, un evergreen del guardaroba preppy che, da Chanel a Gucci fino a Tod's e Tory Burch, ormai ha conquistato proprio tutti GAC
Fonte: vogue_italia - 🏆 17. / 68 Leggi di più »