Universitari fuori sede: dal Pnrr 960 mln per 60mila posti letto, ma per ora sono solo 8.500

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il problema in realtà è nazionale. La svolta si attende con il Pnrr: dei 60mila nuovi posti letto previsti entro il 2026 per ora ne sono arrivati 8.500

, che martedì scorso ha scelto i giardini di Piazza Leonardo Da Vinci come location della sua protesta e pian piano i “campeggiatori-contestatori” sono diventati una ventina. Una fotografia che racconta meglio di tante altre storie o articoli di giornale l’emergenza-alloggi scoppiata nell’autunno scorso in diverse città italiane a causa del combinato disposto del ritorno in presenza dopo il Covid e dei prezzi alle stelle causa inflazione.

Ma il tema in realtà è ancora più antico, come dimostra la scelta del Piano nazionale di ripresa e resilienza di appostare 960 milioni sull’housing universitario con l’obiettivo di reperire 60mila posti letto in più. Per ora ne sono arrivati 8.500. Per scovare gli altri si punta coinvolgere l’intero sistema pubblico oltre agli operatori privati. Ad esempio, con una manifestazione d’interesse attesaIl problema viene da lontano.

Immobiliare.it aveva censito un aumento medio dell’11% dei prezzi delle locazioni. Locazioni che non sono mai scese, anzi.Il tema lo avevano già presenti i precedenti governi quando hanno messo a punto e iniziato ad attuare il Pnrr. Il Piano destina 960 milioni di euro per la creazione di 60mila nuovi posti letto entro il 30 giugno 2026. E si snoda in due fasi:

• un primo intervento da 300 miliioni, già realizzato entro l'inizio del 2023, ha portato alla creazione di 8.581 posti letto aggiuntivi, di cui 7.524 già assegnati a studenti universitari. Di questi, 2.173 sono stati realizzati da enti Dsu e Università, e pertanto direttamente assegnati agli studenti tramite graduatorie stabilite su base regionale tramite scorrimento. Il restante, pari a 5.

• un secondo intervento prevede la creazione di 52.500 anche attraverso l'ingresso degli operatori privati all'interno del mercato visto che il solo settore pubblico non sarebbe in grado di soddisfare integralmente la domanda, anche considerati i tempi di realizzazione imposti dal Piano .

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

In Italia 60mila morti precoci da tumori causate dall'inquinamento: mille e 400 sono bambiniI dati choc emergono dal rapporto Eionet, il network europeo di informazione e osservazione ambientale dell’ Eea
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Alloggi universitari, Bernini vara un gruppo di lavoro sul caro affittiUn gruppo di esperti per dare risposte in tempi brevi sul tema degli alloggi universitari e del diritto allo studio. Il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che istituisce un gruppo di lavoro interminist...
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Caro affitti per gli universitari, Bernini vara un gruppo di lavoro - PoliticaValutare il valore medio di un posto letto e un taglio dei costi del 15%. Spuntano tende anche davanti alla Sapienza di Roma (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Pnrr, la lotteria milionaria fa felici i signori dello sport - Il Fatto QuotidianoIl campo da golf rimasto nei pensieri dell’ex ministro. La scuola di scherma fondata dallo storico n. 1 della Federazione. Oppure lo splendido circolo dove è socio onorario il grande capo del tennis. Lo sport italiano – si sa – è una grande famiglia. E infatti nel Pnrr sono entrati diversi impianti vicini ai potenti: …
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Pnrr, il governo contro la Corte dei conti: 'Fa invasione di campo'La magistratura contabile rileva ritardi e “gravi irregolarità gestionali”. La replica: “Fatto di gravità inaudita, così rischiano di bloccare tutto”
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Progetto Pnrr Eticc, al via bando da 14 milioni per l'Einstein Telescope in SardegnaEt sarà il futuro rivelatore europeo di terza generazione per la ricerca sulle onde gravitazionali
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »