Università, svolta in Australia: esami con carta e penna. «Così si impara a scrivere»

  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 65%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Abituati a cercare sempre la strada più semplice in rete, tra tablet, pc e smartphone, gli studenti rischiano di non essere più in grado di scrivere e superare esami di loro pugno....

: si torna a carta e penna. La tecnologia finisce per aiutare chi vuole copiare senza spingerlo a imparare. A partire dalle valutazioni del 2023, le prove si sosterranno con la scrittura tradizionale.

L’ultima novità, che ha aggravato le preoccupazioni degli atenei sulle capacità di elaborare testi acquisita dagli studenti, sono gli strumenti messi a disposizione dall’intelligenza artificiale. In poco tempo si è largamente diffuso l’utilizzo tra i banchi di ChatGPT un software che si sta trasformando in un banale ma efficace aiutino per superare l’esame.

Inevitabile che un aiuto tanto efficace venisse adottato dai ragazzi, che ormai ne fanno un uso smodato. Per questo gli atenei corrono ai ripari. Nei regolamenti universitari e interuniversitari australiani, come riportato dal quotidiano The Guardian, è arrivata la norma anti-plagio. Per gli accademici, l’uso dell’intelligenza artificiale va a «ledere l’etica degli studenti».

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 19. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Le pagelle degli arbitri: Doveri 7, fa giocare Napoli-Juve. Male Ghersini: 5Giornata così così: Massa, Fabbri e Volpi non raggiungono la sufficienza, Orsato ok In questo momento gli arbitri italiani sono veramente mediocri e di parte, l'Inter dopo aver vinto MERITATAMENTE con il Napoli ha avuto arbitraggi scandalosi atti a non far vincere l'Inter. AIA calciopoli non è finita? Nelle ultime partite l'INTER ha avuto solo arbitri vergognosamente insufficenti
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Spettro recessione, inflazione alle stelle, mercati in fermento: i macro-trend economici 2023L’approfondimento con Tommaso Monacelli, ordinario di Economia all’Università Bocconi di Milano LA REALTÀ LA PERCEPIREMO NELLA MISERIA IN CUI VERSEREMO. L'ELITE N4ZIC0MUN1STA CREA CRISI PREMEDITATE PER IMPOVERIRCI FINO A PORTARCI A DIPENDERE DAL REDDITO UNIVERSALE RICATTATO CON I NOSTRI DIRITTI UMANI PER RIDURCI IN SCHIAVITÙ. V_V inflazione .
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Perché ci sono voluti 30 anni a catturare Matteo Messina Denaro? Stop dietrologia, ecco perché non può essere uno scambioPerché ci sono voluti 30 anni a catturare Matteo Messina Denaro? Stop dietrologia, ecco perché non può essere uno scambio [di Stefania Pellegrini] ma non sparate cazzate, provate a nascondervi dopo che avete rubato o ammazzato qualcuno, vi trovano nel giro di 24 ore, e questo se ne girava tranquillo negli ospedali facendosi i selfie con chiunque e nessuno che lo denunciava A prescindere, anche se lo fosse, non lo dicono a voi e a noi. Mamma mia che articolo! Ridicoli
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

I soldi dei cittadini spariti: così i Comuni della provincia rischiano il dissestoAffidamenti opachi, inchieste e pignoramenti hanno portato la CEP - società partecipata da 11 Comuni a sud est di Roma a capitale interamente pubblico - sull’orlo del baratro e sotto inchiesta per reati che vanno dal peculato al riciclaggio Sicuramente ci saranno quelli del PD !!
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »

Me Too, corsi, battute vietate e vigilanti: “Così fermiamo gli abusi sui set”Me Too, corsi, battute vietate e vigilanti: “Così fermiamo gli abusi sui set” [di Eugenia Nicolosi] 👏🤩👍👏🤩👍👏🤩🤩👏
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Così la politica ha fatto a pezzi lo Stato socialeNomi e cognomi però. Si chiamano Draghi, Prodi, Ciampi, Monti, Letta, Conte e tutti i loro servi giornalisti. Quindi basta balle. Che vi interessi lo 'stato sociale' è la barzelletta del secolo!
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »