Una foresta di poetici affetti mancati

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

«Memorie della foresta» dello scrittore croato Damir Karakas è in libreria per i tipi di Bottega Errante Edizioni

La forza nasce dalla paura. Lo scrittore croato Damir Karakas, nel suo Memorie della foresta, appena tradotto da Bottega Errante Edizioni, costruisce pagine piene di fantasmi, paure, orsi mannari: «Tutti hanno paura, anche le mosche sul vetro si sono nascoste».

Anni Settanta: vita lontanissima in un nowhere dove tutti hanno un compito preassegnato, dove pare che non ci sia domani, solo lo scorrere del tempo nel suo essere ineluttabile. Un padre burbero, la mamma che cerca di mediare, la dolcezza della nonna, gli amici coi quali crescere e scoprire il mondo.La vita al villaggio è necessaria e scarna, come la scrittura di Karakas. Gli aggettivi sono rari come i dinari che girano in questa casa. E anche gli affetti sono tutti taciuti.

Le pagine, scandite da trentatré capitoli che potrebbero vivere benissimo ognuno di vita propria, diventano un libro di formazione, fatto per sottrazione più che per accumulo. La narrazione è un arco teso in attesa della deflagrazione. Non c'è nulla da accumulare, e così si diventa grandi: «Mio padre e mia madre non mi baciano mai; mi danno la mano e basta. Non mi baciano neanche per il mio compleanno perché non lo festeggiamo.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie