Ue, no a riconoscimento facciale con l'intelligenza artificiale

  • 📰 TgLa7
  • ⏱ Reading Time:
  • 34 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 63%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Bruxelles mette i paletti e chiede che i sistemi siano controllati dalle persone

La rivoluzione - per alcuni, piuttosto, una minaccia per l'umanità - sta arrivando, ma aspetta ancora le sue regole. E l'Unione Europea, per prima, ci prova. E' il Parlamento di Bruxelles a scendere in campo per indicare alla commissione le linee guida da seguire nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. La commissione per la protezione dei consumatori chiede che i sistemi siano controllati dalle persone, siano sicuri, trasparenti, tracciabili, non discriminatori.

I sistemi di intelligenza artificiale con un livello di rischio inaccettabile per le persone dovranno essere del tutto banditi. Ad esempio, quelli che impieghino tecniche subliminali e intenzionalmente manipolative o che venissero utilizzati per attribuire un punteggio sociale, cioe' per classificare gli individui in base al loro comportamento e al loro stato socio-economico.

L'Eurocamera inoltre, con 58 voti favorevoli, 36 contrari e 10 astenuti, ha approvato la messa la bando totale delle tecnologie di intelligenza artificiale per il riconoscimento facciale nei luoghi pubblici. Una posizione sostenuta da socialisti, verdi e liberali.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 25. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Da Bruxelles ancora un monito all'Italia per la ratifica del MesIl richiamo da parte di un funzionario Ue a Giorgetti sulla riforma del Fondo salva stati: "Il processo di ratifica va rispettato". Lunedì prossimo la riunione dei ministri finanziari europei
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »

A Bruxelles la Festa dell'Europa dedicata all'UcrainaCelebrazioni del 9maggio, la bandiera ucraina issata simbolicamente nel cuore delle istituzioni Ue
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »

Bruxelles piange miseria per l'aumento dei tassi: 'I soldi non bastano' (di C. Paudice)Con la stretta monetaria della Bce, sale anche il costo degli oneri finanziari legati al Next Generation Eu. Le risorse accantonate a bilancio si basavano su p…
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Meloni: 'L'Ue deve risolvere un problema di dipendenza energetica' - PoliticaBilaterale a Praga per Giorgia Meloni con il premier ceco Petr Fiala. La premier italiana sottolinea che l'Europa deve risolvere un problema di dipendenza energetica, e in tema di migranti evidenzia la necessità di azioni concrete da parte di Bruxelles. Il sostegno a Kiev viene confermato a 360 gradi, e si scommette su un'Ucraina libera ed europea (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Il Mes entro giugno. Meloni studia il calendario della CameraL&39;attendismo del governo provoca imbarazzi tra i parlamentari di FdI. Chiedere al capogruppo Foti, che accampa scuse di "coperture". Intanto a Bruxelles stanno perdendo la pazienza. Le tattiche di Fitto e Giorgetti. La premier nell&39;angolo
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »

Asili, case e treni veloci al sud: ecco i miraggi Pnrr - Il Fatto QuotidianoAlcuni andranno rimodulati, per altri si sposteranno le scadenze, altri ancora potrebbero fallire del tutto. Quando si parla di Pnrr ci si concentra sulle trattative con Bruxelles, sui target e le scadenze perché – correttamente – da quei traguardi dipendono gli stanziamenti. La selezione naturale che il governo intende operare però sembra seguire una rotta …
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »