Tumori: scoperta la molecola che previene la formazione delle metastasi | OK Salute

  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 63%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La ricerca italiana taglia un altro importantissimo traguardo. Humanitas e Università degli Studi di Milano, hanno scoperto una molecola che prevenire la formazione delle metastasi. ➡️

La raccolta di informazioni e la combinazione con le informazioni raccolte in precedenza per selezionare e pubblicare annunci pubblicitari per te e per misurare la consegna e l’efficacia di tali annunci pubblicitari.

Ciò non include la personalizzazione, che è la raccolta e l’elaborazione di informazioni sull’utilizzo di questo servizio per personalizzare successivamente la pubblicità e / o il contenuto per te in altri contesti, come siti Web o app, nel tempo.La raccolta e l’elaborazione di informazioni sull’utilizzo di questo servizio per personalizzare successivamente la pubblicità e / o il contenuto per te in altri contesti, come su altri siti Web o app, nel tempo.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cancro: studio italiano scopre nuove armi | OK SaluteSono stati scoperti nuovi soldati pronti a rinforzare il sistema immunitario. Lo studio è stato diretto e coordinato da Humanitas. ➡️
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Moroni ok a Gstaad, attesi Fognini e Cecchinato ora ad AmburgoIl 21enne romano batte Robredo, Baldi k.o. Fabio e Marco contro Lenz e Delbonis. A Palermo Di Giuseppe colta da virus, niente derby con la Errani
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Cancro: studio italiano scopre nuove armi | OK SaluteSono stati scoperti nuovi soldati pronti a rinforzare il sistema immunitario. Lo studio è stato diretto e coordinato da Humanitas. ➡️
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

La prova delle Jabra Elite 85h, cuffie senza fili a cancellazione di rumore - La StampaAbbiamo testato per un mese il modello con cui il marchio danese sfida Sony, Bose e Sennheiser: molto buona la qualità audio e la connettività Bluetooth, eccellente la durata della batteria, ma il prezzo è ancora un po’ troppo alto Un bel po’di pubblicità editoriale, bravi!
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Blog | Università, dal Portogallo la ricetta per la carriera delle donne - Alley OopIsabel Capeloa Gil, rettrice dell'università Cattolica del Portogallo, racconta come si può cambiare il futuro della carriera delle donne. AlleyOop24
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

E’ morta la tartaruga che il piccolo Grabriele aveva trovato in spiaggia - La StampaÈ morto Gabriele, l'esemplare di tartaruga marina salvato da un bambino che l'aveva notato sulla spiaggia di Villaputzu (Sud Sardegna) e al quale era stato dato il nome del piccolo soccorritore. La `caretta caretta´ era stata sottoposta a un intervento chirurgico per l'estrazione di un amo che aveva ingoiato, ma stamattina non è e riuscita a superare una crisi dovuta a un groviglio di lenza e plastica. Il materiale che l'animale aveva ingerito ha provocato un'occlusione intestinale che ha causato un'infezione mortale. Il decesso è sopraggiunto prima che i veterinari del CreS (Centro di recupero del Sinis) di Oristano, potessero intervenire con altro intervento chirurgico.Il piccolo Gabriele ieri aveva segnalato la presenza della “Caretta caretta” ai genitori, che avevano chiamato il numero di emergenza ambientale 1515 del corpo forestale. Gli uomini della stazione forestale di Muravera, accorsi sul posto, avevano liberato la tartaruga dai rifiuti di plastica: l'esemplare era anche ferito da un amo che le era rimasto conficcato in bocca. I biologi e i veterinari della Rete regionale di conservazione della fauna marina avevano poi preso in carico la `caretta caretta´, un esemplare di circa 3 anni, vittima della contaminazione da plastica. Questo tipo di tartaruga marina è messa in pericolo dall'inquinamento del mare e, in particolare, dalla presenza di rifiuti di film di plastica: l'animale è attratto da questi materiali poiché li confonde coi banchi di meduse che sono il suo alimento principale. fulviocerutti Ok, ma non scrivete 'é morto Gabriele' nell'articolo. Potete modificare? Grazie lazampa fulviocerutti Altra tristezza alla tristezza.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »