Trattativa in salita per la cessione del Novara calcio: fumata grigia tra la proprietà e i rappresentanti del gruppo campano interessanti al club azzurro

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

NOVARA – Una fumata grigia tendente al nero: si può definire così l’esito del primo contatto virtuale, ieri, fra i proprietari del Novara calcio e il non meglio identificato gruppo di pretendenti ad acquisire il club rappresentati dallo studio legale Vadilonga e partner di Napoli. «E’ stato un incontro conoscitivo - ha dichiaro al termine il direttore generale Roberto Nespoli - nel quale l’azionista di maggioranza, la famiglia Rullo, ha ribadito di non aver messo in vendita la società. Si è deciso di firmare un patto di riservatezza per attingere ulteriori informazioni. La famiglia Rullo si aspetta la formalizzazione di una eventuale offerta che contenga le indicazioni dei soci acquirenti e la cifra per l’acquisto. È necessario procedere in fretta: siamo in un momento delicato della stagione e si devono assumere decisioni importanti relative alla gestione sportiva e societaria». Più esplicito il presidente Marcello Cianci «Mi sono approcciato da imprenditore a questa trattativa perché voglio il bene del Novara, ma la prima impressione non è stata bella. Si sono cambiate le carte in tavola. Questa vicenda non può bloccare la società. Per questo abbiamo chiesto una proposta concreta e dettagliata che comprenda i nomi dei compratori. Forniremo i documenti necessari entro 48 ore perché vogliamo definire una trattativa, ad oggi neppure iniziata, in tempi brevissimi facendo tutti i passaggi necessari come ci è stato chiesto dai rappresentanti delle istituzioni. Non sono però ottimista sull’esito finale». La «conference call» ha visto impegnati ieri, nel primo pomeriggio, il patron Maurizio Rullo e il presidente Marcello Cianci, assistiti da Roberto Cota, nel suo studio, e dalla «Noverim» a Milano. Il dg Nespoli è rimasto nel suo studio alla clinica San Gaudenzio tenendo informato telefonicamente Massimo De Salvo che si trova in Romania. Cinque i legali collegati dallo studio napoletano «Vadilonga» con un imprenditore del settore alberghiero, che dovrebbe essere il capo co

NOVARA – Una fumata grigia tendente al nero: si può definire così l’esito del primo contatto virtuale, ieri, fra i proprietari del Novara calcio e il non meglio identificato gruppo di pretendenti ad acquisire il club rappresentati dallo studio legale Vadilonga e partner di Napoli.

«E’ stato un incontro conoscitivo - ha dichiaro al termine il direttore generale Roberto Nespoli - nel quale l’azionista di maggioranza, la famiglia Rullo, ha ribadito di non aver messo in vendita la società. Si è deciso di firmare un patto di riservatezza per attingere ulteriori informazioni. La famiglia Rullo si aspetta la formalizzazione di una eventuale offerta che contenga le indicazioni dei soci acquirenti e la cifra per l’acquisto.

Più esplicito il presidente Marcello Cianci «Mi sono approcciato da imprenditore a questa trattativa perché voglio il bene del Novara, ma la prima impressione non è stata bella. Si sono cambiate le carte in tavola. Questa vicenda non può bloccare la società. Per questo abbiamo chiesto una proposta concreta e dettagliata che comprenda i nomi dei compratori.

La «conference call» ha visto impegnati ieri, nel primo pomeriggio, il patron Maurizio Rullo e il presidente Marcello Cianci, assistiti da Roberto Cota, nel suo studio, e dalla «Noverim» a Milano. Il dg Nespoli è rimasto nel suo studio alla clinica San Gaudenzio tenendo informato telefonicamente Massimo De Salvo che si trova in Romania.

I promotori dell’iniziativa erano stati a suo tempo indirizzati dal sindaco a Carlo Acccornero, il commercialista, già presidente del Novara calcio, che quindi conosce bene la storia della società. «Mi sono limitato a consigliare a quei promotori di rivolgersi agli attuali proprietari della società per formulare un’eventuale proposta», spiega Accornero.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Al Maggiore di Novara la terapia intensiva realizzata a tempo record: “Ora il ministero ci dia soldi per la ricerca”NOVARA. Cinquecentomila euro, 12 settimane di lavoro, 180 metri quadri, attrezzature d’avanguardia e 7 letti strategici a suo tempo e preziosi d’ora in poi per tutte le urgenze, in un’ala attigua al pronto soccorso. Ieri è stata presentata la nuova terapia intensiva donata al Maggiore da Fondazione De Agostini, con il presidente Roberto Drago, novarese che, anche assieme alla famiglia Boroli, ha già dispensato risorse e progetti per la città e la sanità. In aula magna, con le necessarie accortezze, molti operatori sanitari, gli assessori regionali Luigi Icardi (Sanità) e Matteo Marnati (Ricerca e innovazione), il sindaco Alessandro Canelli, il direttore generale Mario Minola e il rettore Giancarlo Avanzi. Drago ha raccolto il «grazie» di tutti quanti così come lodi sono state riservate ai camici bianchi. Minola ha parlato, per loro, di «cicatrici che non si vedono, tanta la sofferenza e i sacrifici. Un’esercitazione durissima per ribaltare l’ospedale con i suoi 711 letti per un milione di potenziale utenza in 4 province. Difficoltà ci sono state. Si poteva fare meglio o diversamente? Tutto lecito da pensare ma è stato uno scenario inedito che ci ha portato ad avere via via 1190 persone ricoverate per Covid e no, in quei mesi di trincea, con 653 passaggi in terapia intensiva. Sono stati 300 purtroppo i deceduti, 337 operatori sono stati interessati direttamente dal virus e due sono ancora in isolamento». Drago: «Concreti e rapidi» Il professor Luigi Mario Castello, via video, e il rettore hanno rimarcato come la nuova terapia intensiva è strategica anche per la formazione dei nuovi medici, «che si sono prodigati con gli altri colleghi». Drago: «Oggi abbiamo due conferme fondamentali. La prima è che Novara ha un reparto all’avanguardia utile anche quando, speriamo, la pandemia sarà tutta alle spalle e la seconda è che la realizzazione, come avevamo chiesto, è stata celere. Ci siamo dati una mano a vicenda e continueremo». Invito ripreso da Canelli: «La collaborazione
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Adesso costa 6 milioni la villa di Alberto Sordi a CastiglioncelloLa proprietà a strapiombo sul mare della Maremma livornese che fu prima del pittore Vittorio Corcos e poi dell’attore, che la definiva la «casa delle vacanze meravigliose» Ne offro 60.000! Accettano contanti? Vado a comprarla subito
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Mercato Juve, stallo sul rinnovo di Dybala.PauloDybala_JR a doppia faccia: riprende la Juve... di corsa. Ma sul rinnovo è stallo serieA premium PauloDybala_JR perplesso 😬 PauloDybala_JR rinnovo vicino 😂
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Servizi, tutte le nomine in ballo dietro lo scontro sulle normeLa battaglia tra M5S e presidente del Consiglio squarcia il velo su una sfida per l’intelligence estesa ai più alti vertici della sicurezza nazionale NON RAPPRESENTANO QUASI NESSUNO E STANNO COSTITUENDO DI FATTO UNA STRISCIANTE DITTATURA.!!!!!! VISTO CHE IL COLLE TACE, LE OPPOSIZIONI DEVONO FARSI SENTIRE DI PIÙ, NON SOLO PIAGNUCOLARE.!!!!!! Ma le opposizioni? matteosalvinimi ? GiorgiaMeloni ? berlusconi ? E muovetevi!
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Il nuovo calcio post pandemia che esiste solo se trasmesso in tvLa “televisizzazione” del calcio sta marciando a una velocità mai raggiunta prima, e fra pochi giorni ripartiranno tutti i principali campionati europei Qualche partita di Serie A in chiaro non sarebbe male... FIGC RaiSport va bene anche cosi
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Da oggi va in soffitta il superticket, la tassa sulla tassaIl disegno del ministero è più ampio, si punta alla revisione complessiva del sistema in base al reddito e senza differenze tra i territori Era ora...qualcuno ricorda chi è stato quel genio ad inserirla? Hanno tolto il supertiket ma pure molti servizi e indagini diagnostiche sono state limitate a poche prestazioni e le liste sono già piene una ecografia addominale non si trova neanche da qui a 6 mesi e le altre ecografie sono solo da privati a pagamento!😡 Ticket solo in base al reddito non è giusto. Da lavoratore dip.te ho sopportato per 10 anni di pagare il massimo delle tasse universitarie per le mie due figlie ben sapendo che altri più benestanti se la cavavano con poco. Anzichè l'ISEE si usi l'anagrafe trib. per nucleo fam.
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »