Tra il prete santo e il nobile omosessuale cercava Dio giocando con gli alter ego

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 83 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

In poco tempo, negli anni Cinquanta, le opere di Carlo Coccioli cominciarono ad acquisire una fama internazionale. Le recensioni 📖 di Tuttolibri .

In poco tempo, negli anni Cinquanta, le opere di Carlo Coccioli cominciarono ad acquisire una fama internazionale: oltre al loro valore, fondamentale fu un passo, prima cauto e poi deciso, quello di non nascondere la condizione di reietti che ancora toccava agli omosessuali, a causa dell’abnorme coacervo di pregiudizi e di limitazioni persino nel potersi presentare socialmente.

Dalle pagine del diario tenuto da Alberto veniamo a intuire, per allusioni piuttosto chiare, la sua propensione omosessuale, specialmente nei confronti di un ragazzo del popolo, Ivo: una propensione rivelata a don Ardito, che però riesce soprattutto a infondere una sempre più forte inquietudine nel giovane, raffinato e fragile, il quale a sua volta sarebbe voluto entrare in una comunione spirituale e invece si sente allontanato.

Coccioli non nasconde le contraddizioni del suo protagonista, anzi fa di tutto per esaltarle. Come ogni scrittore che scommette sull’assoluto, non cerca la plausibilità degli sviluppi psicologici, bensì le improvvise e epifaniche catastrofi. Con un forte scarto, nella seconda parte del romanzo troviamo don Ardito in veste di pensatore cristiano, impegnato nella conduzione di un elegante circolo culturale e nel supporto morale a personaggi altolocati.

La prismaticità del sacerdote è sottolineata dalla scelta di fornire su di lui notizie da fonti di vario tipo: resoconti di altri ecclesiastici o di amici, pagine di diari, lettere, testimonianze dirette. È una tecnica di distanziamento, impiegata anche in, che permette all’autore di non dover adottare un punto di vista rigido sul personaggio: emerge così un atteggiamento bifronte, di amore e insieme di distacco nei confronti degli alter ego.

Dall’Europa e in particolare da Parigi, dove aveva potuto rivelare, sulla scorta di grandi antecedenti come Proust, la propria omosessualità, Coccioli emigrò in Messico, dove ebbe termine, nel 1954, il suo più intenso amore.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Na grandissima bellezza

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dio non ci abbandona nella tempesta ma spetta a noi lottare contro il virusSiamo tutti sulla stessa barca, credenti e non: solo insieme possiamo salvarci Facile!
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Da Gomorra al Dream Pop, Da Blonde tra Parlo ai Cani e le bionde PopLeggi su Sky TG24 l'articolo Da Gomorra al Dream Pop, Da Blonde tra Parlo ai Cani e le bionde della musica
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Laura Pausini, 46 anni tra successi e amore: «Il tempo non ha tempo» - VanityFair.itLa cantante spegne le candeline accanto al marito Paolo Carta e alla figlia: oltre tre decenni di carriera, da «Dolce Remì» in un ristorante alla valanga di premi, passando per la malattia che le ha portato via la voce per qualche mese. Il lato umano della star
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Fase 2, tra i ristoratori di Roma contrari alla riapertura: 'Farlo così significa fallire''Per il 18 maggio non siamo pronti, non riapriremo'. A dirlo è uno dei ristoratori storici di Roma, Franco Trivelloni, tra i proprietari di... E quello che spera il governo Poi arrivano i ristoratori europei con le loro agevolazioni fiscali e il gioco è fatto
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Dal 3 giugno l’Italia riapre le frontiere con l’Ue, via libera a spostamento tra regioniIl Consiglio dei ministri ha approvato nella notte il nuovo decreto-legge con il quadro normativo per disciplinare gli spostamenti delle persone fisiche e le modalità di svolgimento delle attività economiche, produttive e sociali. Ci saranno precauzioni, buonsenso, senso civile e attenzioni. Mi sento proprio tranquilla. Anche le frontiere aperte: avete vinto, complimenti? Tanto i danni di questa scelta scellerata non li pagheranno i 'decisori' e quindi neanche voi. Ora volete lo scudo penale? Chiedete e vi sarà dato. Qualcuno vuole piangere su questo? No? Ho la nausea... Guardate che sono gli altri paesi ad aver chiuso le frontiere con l'Italia... solite manie di grandezza italiche!
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

A casa o in ufficio? Sfida tra big tech Sfida tra big techTwitter offre il telelavoro ai suoi dipendenti, Apple li chiama a raccolta nell’«astronave» di Cupertino, Per gli esperti la pandemia accentuerà le divisioni e i cambiamenti in atto nella struttura delle aziende. Sarà (forse) una rivincita della campagna sulla città Per gli esperti la pandemia accentuerà le divisioni e i cambiamenti in atto nella struttura delle aziende. Sarà (forse) una rivincita della campagna sulla città Certo, non siamo robot da smartworking. Siamo persone umane con relazioni umane, alla faccia di quelle persone a cui questa non va giù. Certamente anche perché lo Smart working da casa comporta una produttività bassissima .. Usate i robot 🤖 così vengono loro a comprare il vostro giornale la mattina
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »