Torino, scatta il divieto di fumo all’aperto a meno di 5 metri dalle altre persone

  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 109 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 51%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Non si potrà accendere la sigaretta nel raggio di 5 metri da altre persone

Torino, scatta il divieto di fumo all’aperto a meno di 5 metri dalle altre persone. Lo Russo: “Norma di buon senso e rispetto degli altri”“, commenta sui social Viale. Una misura che, secondo il consigliere comunale, “contribuirà alla riduzione dell’impatto del fumo che rimane la principale causa di patologie mediche e oncologiche e favorirà un consumo più consapevole”. “È una norma die rispetto degli altri.

Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI

Impagnatiello deve anche rispondere di interruzione di gravidanza e occultamento di cadavere: impaurito e incalzato dai carabinieri sposta il corpo nel box, qui prova a darle di nuovo fuoco con la benzina, quindi nasconde la vittima, avvolta in buste di plastica, in un anfratto dietro al box di viale Monterosa a Senago, nel comune alle porte di Milano. Fermato il primo giugno, l'indagato confessa il delitto, ma restituisce solo in parte l'orrore contro Giulia.

“Vogliamo raggiungere un obiettivo molto chiaro in Libano, per riportare i residenti a nord, tutte le comunità del nord”, ha aggiunto, riferendosi a circa 80.000 israeliani sfollati a causa degli attacchi quotidiani da parte di Hezbollah. “Non so quando la guerra nel nord accadrà. Posso dirvi che la probabilità che accada nei prossimi mesi è molto più alta di quanto non fosse in passato”, ha ribadito il capo di Stato maggiore.

Intanto una fonte di Hamas a Beirut ha detto alla Dpa che i leader di Hamas non lasceranno la Striscia di Gaza volontariamente, in previsione di un aumento del numero dei militari israeliani nell'enclave palestinese."Sarà vittoria o martirio'', ha affermato la fonte. La Striscia di Gaza è la terra dei palestinesi e di Hamas, ha detto, aggiungendo che il sangue dei leader del gruppo non vale di più di quello della popolazione.

Sotto i riflettori la tensione tra Iran e Pakistan. Islamabad ha richiamato il suo ambasciatore in Iran a seguito della"violazione ingiustificata" del suo spazio aereo da parte di Teheran e ha deciso di non consentire"per il momento" il ritorno a Islamabad dell'ambasciatore iraniano, che attualmente si trova nella Repubblica islamica.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Delmastro: “Io a 3 metri dallo sparo di Capodanno? Capanna ricorda male”“Non so, non ho letto l’interrogatorio e quindi non posso parlare”.
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Com'è cambiato il Torino a gennaio - Juric punta su Masina e Lovato, non su OkerekeDue titolari come Adam Masina e Matteo Lovato, chiamati a tamponare l'emergenza difensiva e non a caso già schierati rispettivamente otto volte con 643 minuti giocati e sei volte con 312 minuti, più
Fonte: TuttoMercatoWeb - 🏆 13. / 72 Leggi di più »

Stellantis produrrà in Polonia (non a Torino) la simil-500 cinese di LeapmotorsLa produzione della citycar T03 inizierà già nel secondo trimestre di quest’anno a Tychy secondo quanto rivelato alla Reuters
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

L’Università di Torino non partecipa al bando con Israele e precisa: “Gli altri accordi restano…Niente partecipazione al bando 2024 per la cooperazione scientifica con Israele. Lo ha deciso martedì il Senato accademico dell’Università di Torino votando a maggioranza una mozione che ritiene “non opportuna” la partecipazione visto il protrarsi della guerra a Gaza. Decisione presa dopo la lettera aperta firmata dai quasi 1.
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Torino, a 3 anni vola giù dal balcone, il compagno della madre: «Non sono stato attento»«Per me quella bambina era come una figlia. Mi sento in colpa, non sono stato...
Fonte: leggoit - 🏆 40. / 51 Leggi di più »

L’università di Torino non parteciperà a un bando di collaborazione con IsraeleIl senato accademico ha accolto in parte la richiesta di alcuni collettivi che chiedevano di sospendere tutti gli accordi in corso con atenei e centri di ricerca israeliani
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »