Tariffe dell'acqua +5% all'anno ma in Italia più basse d'Europa

  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 13 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 8%
  • Publisher: 92%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Negli ultimi anni si è assistito a una crescita delle tariffe del servizio idrico di circa il 5% annuo, anche se quelle italiane rimangono tra le più basse d'Europa. (ANSA)

Negli ultimi anni si è assistito a una crescita delle tariffe del servizio idrico di circa il 5% annuo, anche se quelle italiane rimangono tra le più basse d'Europa. Il valore degli investimenti sostenuti dalla tariffa è aumentato fino a circa 4 miliardi l'anno. Tuttavia le perdite sono ancora elevate e mediamente pari a circa il 42% dell'acqua immessa in rete.

Il Pnrr"sta dando un impulso significativo, grazie anche alle risorse aggiuntive derivanti dalla recente rimodulazione del Piano, che ha permesso di stanziare circa un miliardo di euro" in più per la riduzione delle perdite.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vodafone Italia non esisterà più: cosa succede alle tariffe dei clientiEntro il 2025 i contratti Vodafone passeranno a Fastweb poi tra 5 anni sparirà dal mercato italiano. Cosa succede ai contratti? Facciamo chiarezza
Fonte: Today_it - 🏆 12. / 72 Leggi di più »

Borsa: Europa parte cauta, a Milano (-0,1%) scatta Terna (+5%) dopo il pianoKering crolla (-13%) a Parigi con allarme ricavi. Lusso ko (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 20 mar - Partenza senza slancio per i listini ...
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

In Italia i papà più vecchi d’Europa: cosa si rischia dopo gli anta?Rischi di avere un figlio a 40 anni: cala la fertilità e cresce il rischio di mutazioni genetiche che possono portare a malattie al bambino.
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Per l'Italia è record di brevetti, quinta in EuropaSono oltre 5.000 le domande depositate dall’Italia all’Ufficio Brevetti Europeo (Epo): un record assoluto per il nostro Paese, che registra una crescita del 3,8% rispetto al 2022 e che lo fa salire al quinto posto in Europa (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

'Lavoro a passo d'uomo', il gender gap in Italia e il confronto con altri Paesi europeiOverview: gender gap in Italia e confronto con l’Europa
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

Congedo di paternità, dall'evoluta Svezia all'Italia fanalino di coda: il quadro in EuropaI titoli di Sky TG24 del 19 marzo: edizione delle 13
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »