“Tamponi in Lombardia: domani ci fermeremo” - Il Fatto Quotidiano

  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Fino a domani riuscirà a far fronte alle richieste. Poi chissà [di marco_pasciuti] FattoQuotidiano edicola 16aprile

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

marco_pasciuti Un altro graaaande successo di questo governo!

marco_pasciuti Con i 12mln buttati per l’Ospedale in Fiera quanto reagente si poteva comprare? Chiedo

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, Amazon, chiude i magazzini in Francia fino alla prossima settimanaUna sentenza del tribunale di Nanterre ha ordinato all’azienda di valutare i rischi cui sono esposti i lavoratori nei depositi alla luce dell'emergenza sanitaria
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Dagli origami al puzzle fino al memory: un aiuto per giocare in quarantenaNon è una bella primavera per i nostri bambini. Chiusi in casa ormai da più di un mese, senza amici né giardinetti. Senza nonni né scuola. Certo, per i più fortunati ci sono le lezioni a distanza, ma non tutti hanno pc e wi fi a disposizione. E chiusi in casa con genitori preoccupati per il contagio e per lo smart working o, peggio ancora, l'assenza di lavoro, finiscono con lo stare attaccati alla tv. In attesa che il lungo lockdown finisca, o per lo meno si allenti, La Stampa e i giornali del gruppo Gedi, in collaborazione con CoAlVi, hanno pensato ai piccoli lettori (e ai loro genitori) proponendo ogni giorno una pagina di giochi tradizionali da fare tutti insieme. Si incomincia martedì con l'Origami della gru che vola o «orizuru» (da ori «piegato» e tsuru «gru»), la forma più classica di origami. In Giappone la gru è simbolo di salute, felicità e longevità. Si dice che chi realizza mille gru in origami veda realizzati i suoi desideri. E se c'è un momento per augurare al mondo buona salute è senz'altro questo. Seguiranno poi giorno dopo giorno sulla Stampa i più classici giochi enigmistici come «il labirinto», «le differenze», «unisci i puntini», e i sempiterni «battaglia navale» e «tris» che hanno allietato molte ore vuote della generazione pre smartphone. Non manca naturalmente il classico gioco di colorare, che cattura anche gli adulti per le sue capacità calmanti. «Colorare ci conforta e ci dà pace - dice lo psicologo Luis Rojas Marcos - anche se per poco, ci libera dalle pressioni quotidiane». Chiudiamo con due superclassici: il memory, gioco di carte semplice ma impegnativo che metterà alla prova i grandi ben più dei bambini, provare per credere. È il più noto di tutti i giochi di memoria, sulla falsariga del «gioco di Kim» raccontato da Rudyard Kipling nel suo romanzo e usato per allenare il ragazzino Kim a diventare una spia britannica nel Grande Gioco della politica estera ottocentesca. E infine il puzzle, non a caso andato a ruba in tempi di quarantena.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

In Spagna 18mila morti, Francia estende lockdown fino all'11 maggioIn Gran Bretagna oltre 11mila morti. In Germania rallentamento ma è troppo presto per allentare misure di contenimento Beati loro che possono uscire di nuovo uscire senza mascherine d 💩 senza restrizioni del cazzo come qua Rivedere la globalizzazione e ritornare alle nazioni auto produttive....
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 16 Aprile: La fase 2 in lombardia: 235 morti, pm, tamponi stop e aziende aperte - Il Fatto QuotidianoLa fase 2 in lombardia: 235 morti, pm, tamponi stop e aziende aperte. Fontana, con la Finanza in casa, chiede di riaprire. Ma da domani esami bloccati. Lopalco: “Troppe fabbriche in deroga, la Regione mette a rischio il resto d’Italia” Far riprendere i voli intercontinentali essenziali! La Lombardia deve tenersi in regione le tasse dei lombardi. Aff il fatto q! è indispensabile convivere con il virus per fare sopravvivere il paese non possiamo mangiare, pagare l'affitto. la sanità ecc. con le stronzate e le fake de Il Rutto Quotidiano e del suo direttorucolo da operetta triste
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

“Riapriamo tutto a maggio” La Lombardia fa di testa sua - Il Fatto QuotidianoDa Palazzo Chigi giurano che nuovi decreti del presidente del Consiglio, all’orizzonte non ce ne sono. E che le ipotesi di nuove aperture prima del 4 maggio circolate in queste ore sono senza fondamento. Dal comitato tecnico-scientifico non arrivano segnali per un allentamento delle misure in vigore. E il lavoro della task force presieduta da … E fanno benissimo! Tanto coi Burioni non si è capita una mazza. la lombardia e leghista e quindi fa il contrario di quello che il governo dice poi i risultati sono sotto gli occhi di tutti sanità e turismo tornino allo stato 🇮🇹 marcotravaglio Possiamo avere la garanzia che misure per migliore l’inquinamento aria saranno presi - tutti in auto sarà disastrosa. Per garantire uno flusso di traffico per i mezzi pubblici con spazio di distanziare le persone devono essere proibiti le auto!
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Mascherine: in Toscana slitta l’obbligo, in Lombardia ne mancano 5 milioni - Il Fatto QuotidianoQuella della Toscana che prevede l’obbligo di indossare mascherine nei luoghi pubblici è di fatto un’ordinanza a metà: perché se in alcune città – quelle più piccole – è già in vigore, in molte altre bisognerà aspettare ancora qualche giorno. Negli uffici del governatore Enrico Rossi oggi sarà fatto un primo bilancio: si saprà quanti …
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »