Svincolo autostradale di Chianocco e Bussoleno chiuso per lavori fino a giovedì - La Stampa

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

La chiusura è dovuta agli scavi per interrare i cavi del nuovo elettrodotto di Terna tra Italia e Francia.

Per 48 ore, dalle 9 di domani, martedì 30 luglio, a giovedì mattina, lo svincolo dell'autostrada Torino-Bardonecchia che immette negli abitati di Chianocco e Bussoleno dalla carreggiata in direzione del confine resterà chiuso al transito per lavori. Di conseguenza, gli utenti dell'A32 diretti in questa zona della Val Susa dovranno inevitabilmente uscire ad Avigliana o al successivo svincolo di Susa, che dista meno di dieci chilometri da quello interessato dai cantieri.

La chiusura è dovuta agli ultimi scavi sulla tratta autostradale della Bassa Valle per interrare i cavi del nuovo elettrodotto di Terna tra Italia e Francia. Le imprese all'opera da mesi sono, infatti, arrivati nel punto in cui il nuovo cavidotto lascerà l'autostrada del Fréjus per proseguire sotto l'asfalto della Statale 24, così da evitare la zona costellata di gallerie e viadotti.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Riappare la scritta “Dux” su una roccia nel Chietino: scoppia la polemica - La StampaIl sindaco: costone ripulito per le arrampicate, l’incisione è lì da sempre Domani vado e ci scrivo Stalin e Mao, vediamo cosa succede... E chi sarà mai stato eh? I grandi problemi della sinistra, se non sono fascisti sono migranti, se non sono migranti sono gay... Però intanto votano abolizione articolo 18 ed altre porcate senza proferire parola
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Come accarezzare un gatto, secondo la scienza - La StampaA molti gatti piace essere accarezzati, ma l'interazione con l'uomo è qualcosa a cui devono abituarsi col tempo per stare davvero bene. Sono importanti sia le caratteristiche umane, la personalità, l'essere maschio o femmina, sia le aree del corpo del gatto accarezzate. Alcuni mici possono reagire in modo aggressivo a un'attenzione fisica indesiderata, altri possono tollerare il contatto in cambio di cose buone (cibo e una casa). In generale, se va sempre tenuto presente che gatti pazienti non è necessariamente sono gatti felici, ci sono alcune strategie per accarezzarli e ottenere il gradimento: la principale è far si che a “condurre il gioco” siano loro. Concentrarsi sul fornire ai mici più scelte e controlli possibili. Ad esempio, la possibilità di indicare se vogliono essere accarezzati o meno, e di controllare dove e per quanto tempo. A svelare come accarezzare i gatti secondo la scienza è Lauren Robin Finka, della Nottingham Trent University, esperta di comportamento dei gatti, su The Conversation.Questo approccio probabilmente richiederà un po 'di autocontrollo, ma potrebbe ben ripagare, poiché ricerche mostrano che le interazioni con i gatti dureranno più a lungo quando il micio, piuttosto che l'uomo, le inizierà. È anche importante prestare attenzione al comportamento e alla postura del gatto. In generale, quelli più amichevoli si divertiranno a essere toccati nelle zone in cui si trovano le ghiandole facciali, compresa la base delle orecchie, sotto il mento e intorno alle guance. Questi posti sono generalmente preferiti rispetto ad aree come la pancia, la schiena e la base della coda. Tra i segni che il micio non gradisce le coccole, il fatto che allontani la testa, rimanga passivo non facendo le fusa e la pelle sia contratta e il pelo increspato, generalmente lungo la schiena. Se invece le coccole sono gradite, la coda tenuta in posizione verticale e la scelta di iniziare il contatto, le fusa, una postura rilassata, orecchie dritte e rivolte in avanti e i
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Bernal, commoventi abbracci col fratello (identico), la mamma e la fidanzata- Video Gazzetta.itIl Tour de France numero 106 è appena terminato sui Campi Elisi di Parigi, e a fianco del vincitore Egan Bernal si materializzano il fratello minore, la madre e la fidanzata. Gli abbracci che seguono sono davvero toccanti E' stato commovente
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Lorenzo Mattia, un giovane attivista e la sua storia - La StampaUn militante del movimento FFF racconta la storia di Lorenzo, classe 2000. E le ragioni della lotta dei ragazzi contro l’emergenza climatica.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

I giovani di Hong Kong studiano l’autodifesa: “Beffiamo la polizia grazie a Bruce Lee” - La StampaGli agenti spiazzati dalla tecnica dei manifestanti. Oggi il primo incontro con un funzionario di Pechino.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

La parità di genere sfida l’Ue - La StampaL’Europa ha un vero problema con le donne. Figlia di un miracolo atteso da anni, la prima eletta alla guida della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha deciso di alzare la posta nel grande e sacro gioco del riequilibrio dei generi. Ha promesso d’impeto un esecutivo comunitario mezzo azzurro e mezzo rosa e ha invitato le capitali a designare a coppie i nomi per la poltrona nazionale che spetta di diritto nel collegio, un lui e una lei, doppia opzione che per ora pochi si sono curati di offrire. Sul tavolo della tedesca a Palazzo Berlaymont ci sono oggi diciannove nomi su ventotto, di cui solo sette sono signore. Un numero che non fa onore ai presunti paladini del progresso e dei diritti che animano l’Unione. Bruxelles assediata e coniugata ancora al maschile ricorda un film dei fratelli Marx, la scena in cui quattro uomini e due donne sono sotto il fuoco nemico - che qui va traslato nel tempo e immaginato sovranista -, e Groucho invoca aiuto urlando «mandateci altri uomini oppure mandateci due donne!». Anche nella Freedonia del comico newyorkese c’era un problema di genere, ma quello era da ridere, mentre per noi è una questione maledettamente seria. Perché, a ben vedere, i segnali confermano vizi secolari come le parole che non evolvono nei fatti. Solo al vertice della Commissione i conti tornano. Donna è la presidente (Von der Leyen) e donna una dei suoi due primi-vice (la danese Vestager). Benissimo. Non sorprende poi che Estonia (Kadri Simson) e Finlandia (Jutta Urpilainen) abbiano mosso una pedina 'rosa', cosa che nelle intenzioni ostentate dovrebbero fare anche svedesi e cechi. Non è strano nemmeno che i bulgari abbiano confermato a Bruxelles l’abile signora Gabriel che, con la maltese Dalli e la cipriota Kiriakides, porta il conto teorico a nove. Come dire che Ursula «Vdl» ha bisogno di altre cinque ragazze per fare centro. Il caso dell’isolana arrivata dalla Valletta - una laburista con un curriculum doc nella difesa della comunità Lgbt - è un’eccezione ch L’Europa ? E gli altri continenti no ?
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »