Sequestrati 463 milioni di beni a Unicredit in Russia nel contenzioso con una partecipata di Gazprom

  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 51%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Lunedì tavolo alla Farnesina

Sequestrati 463 milioni di beni a Unicredit in Russia nel contenzioso con una partecipata di Gazprom. Lunedì tavolo alla Farnesina. Fonti della Farnesina hanno fatto sapere che il ministero degli Esteri sta seguendo il caso, che verrà affrontato in una riunione convocata per lunedì prossimo del tavolo Russia attivato dal ministro.

Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

"Quando abbiamo governato, le tasse le abbiamo abbassate, altro che patrimoniale. Il nostro progetto - spiega Borghi - è quello di spostare la società verso una giustizia sociale senza sacrificare l’efficienza, anzi passando dalla modernizzazione del sistema che crescendo consente in tal modo di avere le risorse per i necessari servizi pubblici. Mentre la sinistra rimpiange il 'tax and spend' che ha fatto solo le fortune elettorali della destra".Roma, 18 mag.

"Bisogna dare l'esempio: io lo dimostravo ai miei compagni con i fatti, non con le parole, il cammino che dovevamo seguire. I miei compagni credevano in me perché sapevano che tutto quello che io facevo era in funzione del bene del gruppo, e non per interesse personale. Con esempio, rispetto, senso di appartenenza, responsabilità, spirito di sacrificio, generosità: quando tu fai parte del gruppo devi cercare tutte queste componenti per poter arrivare agli obiettivi".

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

UniCredit, duro colpo in Russia: sequestrati beni per 463 milioniTutto nasce dallo stop alla costruzione di un impianto gas di Linde per le sanzioni. Le banche non hanno dunque fatto i pagamenti, e così è partita la causa
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Perché la Russia ha sequestrato 463 milioni a UnicreditCosa è successo in Russia e perché c'è stato questo maxi-sequestro. Il ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, convoca una riunione
Fonte: Today_it - 🏆 12. / 72 Leggi di più »

Sanzioni, la Corte russa sequestra 463 milioni di beni a Unicredit: si muove la FarnesinaLa decisione è stata presa su istanza della Ruskhimalyans, un'impresa per la produzione di gas liquido partecipata di Gazprom. Le mancate garanzie per un contratto firmato. Attivato il tavolo al ministero degli Esteri
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

***UniCredit: Corte russa ordina sequestro asset per 463 milioniIn causa intentata da RusChemAlliance (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 mag - La Corte di arbitrato di San Pietroburgo e della regione di Le...
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Unicredit nella trappola russa: sequestrati beni e conti per 463 milioni. La decisione della Corte di San PietDopo la nazionalizzazione delle attività della Ariston in Russia, dal mondo di Mosca arriva...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »

Mosca sfila mezzo miliardo a UnicreditCongelati conti e immobili per 463 milioni nella causa intentata dal gruppo RusChemAlliance
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »