'Sì ai referendum sulla giustizia, per dire no agli ignavi': parla il giudice Savarese

  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 27 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 55%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Intervista a Eduardo Savarese, giudice del tribunale di Napoli, favorevole ai referendum. 'Bisogna essere netti: occorre separare gli insofferenti, che non ne possono più, dagli ignavi acquattati beatamente nello status quo' – di ErmesAntonucci

per motivi ideologici, nel senso nobile del termine:vogliono essere un segnale di insofferenza per gli assetti della Costituzione materiale della magistratura, in sé e rispetto agli altri poteri dello stato. E qui

bisogna essere netti: occorre separare gli insofferenti, che non ne possono più, dagli ignavi acquattati beatamente nello status quo. “Io sto cercando di non essere tra gli ignavi almeno da due anni – aggiunge Savarese – cioè da quando ho dato le dimissioni dall’Anm, in polemica con l’assenza di autocritica interna dopo lo scandalo delle correnti”.

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 30. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Referendum sulla giustizia, perché votare No turandosi il naso (di A. Caputo)Quesiti inconcludenti, dalla separazione delle funzioni fra pm e giudici alla raccolta delle firme per la presentazione di candidature al Csm, inefficace a com… Cambiato idea adesso? 😂😂😂😂😂 O non votare.... Non mi sono informato. Non ho tempo ne voglia. Se lo dite voi voto Sì.
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

Referendum, Berlusconi: 'Andate alle urne, io voterò cinque Sì'Ai referendum in materia di giustizia Silvio Berlusconi voterà cinque 'Sì' e invita gli elettori a seguire il suo esempio. 'Non si tratta di un voto contro la magistratura, ma di una riforma necessaria e senza la quale non saremo mai u... grazie al fischio🤦🏻‍♀️ Almeno dopo non dovrà più darsi ammalato per andare in tribunale… Il più grande spot per il NO e l'astensionismo.
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Guida ragionata ai referendum per chi non sa di cosa si parla (di F. Olivo)I quesiti sulla giustizia, uno per uno, con le ragioni del Sì e quelle del No. Come sono schierati i partiti. Si vota domenica 12 giugno
Fonte: HuffPostItalia - 🏆 6. / 89 Leggi di più »

L'appello di Berlusconi: 'Finiscono in galera mille innocenti l'anno''Quesiti non contro le toghe, ma per una giustizia giusta' l'appello accorato di berlusconi per il voto al referendum berlusconi Sono d' accordo con Berlusconi ,GIUSTIZIA GIUSTA . Però penso che non sia facile fare una giustizia giusta, tante volte , l' amicizia , i soldi , il potere , la paura , ti fanno cambiare i fini della giustizia . berlusconi Non riusciremo neanche con questo referendum a toccare la asta togata! A che se vince il si troveranno il modo per non farlo applicare come hanno sempre fatto
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Per cosa si vota nei referendum sulla giustizia e le ragioni del sì e del no. Il podcastIl 12 giugno gli italiani sono chiamati a esprimersi su 5 quesiti, dalle misure di custodia cautelare alle carriere dei magistrati fino all’incandidabilità di chi è già condannato. In questo episodio Paolo Decrestina spiega in cosa consistono, mentre Tommaso Labate racconta come si colloca questo voto nella storia dei referendum 👍 Come se cambiasse qualcosa. Sicuramente non andrò a votare al peggior referendum abbia mai visto 😳😳😳😳😳😳
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Referendum 12 giugno, Calderoli: 'Digiuno contro silenzio e fake news'Referendum 12 giugno, Roberto Calderoli è all'ottavo giorno di digiuno: 'Una reazione al silenzio calato sul referendum ed alle fake news che circolano rispetto agli argomenti referendari'. Domanda retorica: ma perché non digiuna Salvini? Ma che vadi a farsi vedere da uno psichiatra! Ehhhh capirai, ormai siamo a ridosso del voto. Doveva pensarci prima a digiunare, anche per recuperare un po' di forma fisica.
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »