Rousseau e la “volontà generale”. Perché giustizia e utilità non devono essere separate?

  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 98%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Rousseau propone una mossa radicale: rinunciare alla propria libertà individuale assoggettandosi totalmente alla comunità

In questo modo, perché tale assoggettamento avviene nella reciprocità e riguarda tutti i membri della comunità stessa, nessuno avrà interesse a sfruttare la volontaria sottomissione a proprio vantaggio e a svantaggio di qualcun altro.

Il primo passo per la stipula del contratto, lo abbiamo accennato nel Mind the Economy della settimana scorsa, è il processo di “alienazione” attraverso cui “ciascuno di noi – scrive il filosofo - mette in comune la sua persona e tutto il suo potere sotto la suprema direzione della volontà generale; e noi, come corpo, riceviamo ciascun membro come parte indivisibile del tutto”.

La volontà generale, invece, diversamente dalla volontà di tutti, non può essere in contrasto con gli interessi di nessuno dei cittadini. È questa caratteristica che rende obbligatorio e conveniente, al contempo, uniformarcisi. Questo nel tipico spirito del filosofo che cercava di individuare l'associazione tra “ciò che il diritto permette” e “ciò che l'interesse prescrive affinché la giustizia e l'utilità non si trovino a essere separate”.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Zelensky avverte: 'Il ponte di Crimea deve essere neutralizzato'Il presidente ucraino ha confermato la volontà di colpire l'infrastruttura strategica
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »

Perché non bisogna sottovalutare la Corea del nordIl caso del soldato americano che diserta e la nuova spregiudicatezza dei regimi. Le autocrazie sono pericolose oggi più che mai
Fonte: ilfoglio_it - 🏆 30. / 55 Leggi di più »

Lozano e Politano senza posto fisso: perché il Napoli ripensa a Bernardeschi | Goal.com ItaliaIl messicano potrebbe partire subito, Politano chiede più spazio e adeguamento: ecco perché il Napoli pensa di riportare Bernardeschi in Italia.
Fonte: GoalItalia - 🏆 26. / 63 Leggi di più »

Colpo di calore: perché succede e come si previene la grave conseguenza del caldo estremoPuò verificarsi quando la capacità fisiologica di termoregolazione non funziona al meglio e può manifestarsi con una ampia gamma di segni e sintomi, a seconda della gravità della condizione. Ecco che cosa è bene sapere e fare in caso di temperature molto alte
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Borse al giro di boa: ecco perché da agosto potrebbe prevalere la cautelaInvestitori finora rialzisti perché convinti di un atterraggio morbido dell'economia, ma il rischio recessione non è scomparso
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Lavoro e vacanze: come e perché è importante ritrovare il giusto equilibrio - iO DonnaSecondo un recente sondaggio, oltre il 40% dei lavoratori controlla le e-mail anche se in ferie e il 20% si sente in dovere di essere reperibile tanto da portare con sé il PC anche in vacanza. Che fine ha fatto il famigerato out-of-office? E come imparare a staccare davvero la spina? I consigli della psicologa del lavoro
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »