Roma capitale della sharing mobility: dominano e-bike e monopattini

  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 12 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 8%
  • Publisher: 89%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Da gennaio a giugno 2022 i noleggi sono aumentati dell'83%, cresce l'interesse per le bici. Il monopattino resta il mezzo più presente e utilizzato

La Capitale al vertice della classifica dei capoluoghi di provincia per la richiesta e l’utilizzo di mezzi in sharing. Da gennaio a giugno del 2022 a Roma i noleggi sono cresciuti dell’83%, sfiorando 1,2 milioni di noleggi a giugno, principalmente di monopattini.

nella curva che testimonia l’ascesa della sharing mobility: la possibilità di noleggiare l’auto non conquista i romani , che preferiscono invece spostarsi a bordo di monopattini e biciclette a pedalata assistita.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Credito d’imposta per la società non energivora operativa dal 2022L’articolo 3 del Dl 21 del 21 marzo 2022 ha istituito un credito di imposta pari al 12%, successivamente incrementato al 15% dal Dl 50/2022, a favore delle imprese non energivore dotate di contatori pari o superiori a 16,5Kw sulla spese materia prima energia del secondo trimestre 2022, qualora il prezzo della stessa sostenuta nel primo trimestre 2022 abbia avuto un incremento maggiore al 30% del corrispondente prezzo del primo trimestre 2019. Se una società costituta nel 2018, nell’anno 2019 non aveva utenze attive e quindi dati di riferimento, dato che l’attività è iniziata il 1° gennaio 2022, può comunque usufruire del credito di imposta, se dovuto, utilizzando come parametro di raffronto la somma del valore medio del prezzo unico nazionale dell'energia all'ingrosso (Pun), pari al I trimestre 2019 a 59,46 euro/MWh, e dal prezzo di dispacciamento (PD) per il primo trimestre 2019 pari a 9,80 euro/MWh, per un importo complessivo pari a 69,26 euro MWh? in tal modo la verifica del incremento del 30% avverrebbe tra i consumi del primo trimestre 2022 e il valore di euro 69,26 euro MWh relativo al primo trimestre 2019, come dettagliato.R. D. - Bari
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Oroscopo della settimana // 10 – 16 ottobre 2022Da ripetersi ad alta voce questa settimana: «L’intuito mi guida»
Fonte: Cosmopolitan_IT - 🏆 21. / 63 Leggi di più »

I giornali: lunedì 10 ottobre 2022Lo sport sui giornali: la nostra rassegna 10ottobre rassegna quotidiani
Fonte: sportmediaset - 🏆 37. / 51 Leggi di più »

Tgla7d del 9 ottobre 2022Le principali notizie di oggi
Fonte: TgLa7 - 🏆 25. / 63 Leggi di più »

Oroscopo della settimana // 10 – 16 ottobre 2022Da ripetersi ad alta voce questa settimana: «L’intuito mi guida»
Fonte: Cosmopolitan_IT - 🏆 21. / 63 Leggi di più »

Oroscopo settimana dal 10 al 16 ottobre 2022L'oroscopo della settimana dal 10 al 16 ottobre 2022: grande fascino per i nati nel segno della Bilancia, i quali si riscopriranno intriganti, mentre l'Ariete è più stanco rispetto al solito
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »