Rivive la casa di Balzac nella periferia di Parigi - La Stampa

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Rivive la casa di Balzac nella periferia di Parigi

Lo scrittoio di Honoré de Balzac . Scriveva, scriveva. Gli bastavano un candelabro e il caffè: tanto caffè, la sua droga. «Ieri ho lavorato 19 ore e oggi ce ne vorranno 20 o 22. È la scrittura che mi trascina, occorrono 16 o 20 fogli scritti ogni giorno», raccontava in una lettera a Ewelina Hanska, nobildonna polacca, sua amante a distanza.

Gli anni trascorsi in questa casa furono prolifici dal punto di vista letterario. Vi scrisse e soprattutto corresse la, ciclopico tentativo di classificare il genere umano quasi da un punto di vista zoologico. È un insieme di 137 opere, riflesso puntuale ed emotivo della sua città, popolata da papà Goriot, icona della paternità, o da giovani provinciali ambiziosi, come Eugène de Rastignac.

Mentre il buio calava su Parigi, avvolgeva quel corpaccione in una tunica da monaco . Dava le spalle alla porta-finestra, che la mattina dopo gli permetteva di accedere al giardino, dove ancora oggi crescono siepi di bosso, rose selvatiche, una vigna, un lillà, ma non più le viole, che lui coglieva garbato per poi inviarle alla Hanska, che si annoiava terribilmente nella sua remota tenuta in Ucraina.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La cultura oltre la guerra: così i Monuments Men salvarono l’arte di Torino - La StampaIn un libro le missioni per proteggere il patrimonio durante il secondo conflitto mondiale.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Tragedia nel Giro di Polonia, ciclista muore dopo la caduta - La StampaIl 22enne belga Lambrecht era andato a terra durante la terza tappa
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Calcio, per il Novara test a porte chiuse con la Juve di CR7 - La StampaNOVARA – A casa di CR7 c'è il Novara. Domani (mercoledì) alle 18 gli azzurri sfidano la Juventus in un'amichevole a porte chiuse. L'appuntamento è alla Continassa, dove si allenano Cristiano Ronaldo e compagni. Il test, tenuto segreto fino all'ultimo, sarà senza tifosi e giornalisti. Solo una piccola delegazione della dirigenza azzurra verrà ammessa. Il Novara torna così a sfidare la Juve sette anni dopo l'ultima volta. Il confronto più recente risale infatti al 29 aprile 2012 in Serie A. Quel giorno i bianconeri, lanciati verso il primo degli otto Scudetti consecutivi, vinsero 4-0 al Piola. Per la squadra di Maurizio Sarri sarà la prova generale in vista dell'ultimo impegno nell'International champions cup (Icc) di sabato in Svezia con l'Atletico Madrid.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

La Juve Under23 vince e convince nel turno preliminare di Coppa Italia - La StampaBuona la prima per la nuova Juventus Under 23 che all’esordio stagionale vince e convince contro la Pergolettese nel turno preliminare di Coppa Italia. Un 2-0 archiviato già nel primo tempo grazie all’uno-due di Beruatto e Toure, due protagonisti in Under 23 già nella scorsa stagione. Ma soprattutto grazie alla mano di Fabio Pecchia, il nuovo allenatore che nel post partita ha parlato per la prima volta dopo essere tornato in bianconero a 21 anni dall’esperienza da calciatore: «Finalmente torno alla Juventus dopo averla lasciata troppo frettolosamente – racconta l’allenatore – perché ho sposato il progetto Under 23 a questo punto della mia carriera? È un’esperienza diversa e a me piace prendere le mie scelte a prescindere dal pensiero comune».LEGGI ANCHE Pecchia, bianconero dopo 21 anni per lanciare la nuova generazioneSulla partita solo complimenti ai ragazzi: «Siamo agli inizi, tante giocate vengono perché ho giocatori di qualità. Mi è piaciuto l’atteggiamento e la voglia di andare a cercare il gol, ora che ho tutti a disposizione possiamo iniziare a fare sul serio». Sui singoli non si sbilancia: «Clemenza mi è piaciuto da regista basso, ha le qualità per farlo. Come ne ha il resto della squadra, con chi ha già vissuto l’Under 23 l’anno scorso che è un passo avanti rispetto ai Primavera. Ma i giovani sono tutti uguali: hanno bisogno di pazienza e fiducia, lavoreremo così». Pronto a caricarsi la squadra sulle spalle, invece, è Pietro Beruatto ieri sera domenica 4 agosto autore del primo gol stagionale con un esterno meraviglioso all’incrocio: «Mi sento un po’ più esperto dopo un anno e mezzo di C: posso far capire ai più giovani cosa fare in campo in questa categoria – ammette prima di raccontare l’esperienza della tournée con la prima squadra – Sono state settimane uniche, lavorare a fianco a calciatori come Cristiano Ronaldo e Pjanic è indescrivibile. Anche se io ho osservato più quelli nel mio ruolo, il miglior esempio per migliorare».
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Frana di Quincinetto: sopralluogo dei sindaci per studiare una viabilità alternativa - La StampaLa frana in località Chiappetti di Quincinetto spaventa ancora. Questa mattina, lunedì 5 agosto, i sindaci dell’eporediese hanno radunato a Quincinetto il prefetto di Torino Claudio Palomba, l’assessore alla viabilità della Città metropolitana di Torino Antonino Iaria, i vertici dell’Ativa, le forze dell’ordine e i responsabili e funzionari delle protezioni civili delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta per un sopralluogo.LEGGI ANCHE: La frana di Quincinetto può mettere in ginocchio l’economia della zonaUn incontro voluto per studiare una viabilità alternativa lungo le Provinciale in caso di prossima chiusura dell’A5. I sindaci del territorio vogliono conoscere l’operatività del piano di protezione civile approvato la scorsa settimana in prefettura.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Gli alberi filosofici di Federica Galli in mostra a Milano - La StampaGli alberi filosofici di Federica Galli in mostra a Milano
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »