Retromarcia alla Scala: i ventidue milioni tornano a Riad. Pereira bacchettato ma rimane

  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 68%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il sindaco di Milano Beppe Sala chiude la vicenda dell’ingresso saudita nel Cda

Prendi i petrodollari e portali a casa. Finisce la opera dei sauditi alla Scala. Pietra tombale ieri, dopo un Consiglio d’amministrazione «animatissimo», «cortese ma teso», racconta un partecipante, risoltosi in «una pettinata trasversale» per il sovrintendente e direttore artistico del Tempio, l’austriaco Alexander Pereira, che ha provato a difendere l’intesa con Riad o a rinviare la decisione, ma alla fine ha dovuto capitolare, senza nemmeno bisogno di un voto .

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la notizia che due bonifici per 3 milioni e 100 mila euro, effettuati dal principe Badr bin Abdullah bin Mohammed Al Farhan, ministro della Cultura del Regno, sono stati depositati il 4 marzo presso un notaio milanese. «Saranno restituiti immediatamente. Sono stati inviati senza causale e in modo non conforme alle regole», dice il sindaco e presidente della Fondazione, Beppe Sala, che ha gestito in solitaria la conferenza stampa.

Già, Pereira.

Ogni riferimento ai leghisti è puramente voluto. Ormai non è più importante stabilire chi, quanto e quando avesse saputo dei progetti di Pereira, ma Sala ricorda che «Salvini un anno fa definiva l’Arabia saudita un partner affidabile». E del resto se il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, chiede la testa di Pereira, «il suo rappresentante in CdA, Philipe Daverio, no».

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Bacchettato?un salutare calcio nel culo è rimandato al suo paese no!

Egregio Pereira , siamo in Italia e senza burocrazia queste cose non si possono fare. Come farebbero altrimenti a sparire i fondi? La macchina deve essere sempre oliata.

albertoinfelise La domanda adesso è quale teatro li avrà e se saprà vendersi come quello che porta l'alta cultura europea in Arabia Saudita. Secondo me sì e come sempre noi staremo a guardare.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fondi sauditi per La Scala, governatore Fontana: sovrintendente Pereira da licenziamento - Tgcom24La somma, tre milioni per La Scala più 100mila per lʼAccademia, sarebbe stata depositata su un conto di garanzia presso un notaio milanese Stiamo islamizzando anche la Scala di Milano,tempio della Lirica! Simbolo del Melodramma italiano dove, le vere protagoniste sono le donne: Lucia, Violetta,Carmen,Tosca, Mimì, Liù... le faranno mettere velo? Per la politica? La Cultura è un optional.
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Caso Scala, Fontana contro Pereira per l'acconto preso dai Sauditi: 'E' da licenziamento'Il ministro Bonisoli: 'Verifica in atto'. Dopo la notizia che l'Arabia Saudita ha già versato 3 milioni dei 15 previsti dall'accordo Mandate via Fontana! Evidentemente per Fontana i soldi dei Sauditi sono diversi da quelli dei cinesi. I sauditi Sostengono Pereira
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

RepLa selezione del meglio del giornalismo di Repubblica. Saperne di più è una tua scelta.
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Scala, i fondi sono del ministro saudita. Fontana: «Pereira andrebbe licenziato»Il presidente della Regione Lombardia attacca il sovrintendente: «Il signor Pereira non mi ha consegnato alcuna documentazione sul versamento saudita di tre milioni». Oggi riunione del Cda IMMEDIATAMENTE se non riusciamo nemmeno a mantenerci la cultura allora chiudiamo l'unico da licenziare e' lei fontana grandissimo leccaculo di salvini messo li per occupare una poltrona
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Caso Scala, sindaco Sala: restituiremo 3,1 milioni ai sauditiL'annuncio del sindaco dopo la riunione del consiglio del Piermarini e la relazione del sovrintendente sull'accordo con l'Arabia Saudita. azzz questa volta l'é andata male
Fonte: RaiNews - 🏆 46. / 50 Leggi di più »

Teatro alla Scala, sindaco Sala: 'Restituiamo i soldi ai sauditi, il sovrintendente Pereira resta al suo posto' - Tgcom24Lo ha deciso il Cda in riferimento ai due bonifici da tre milioni e da 100mila euro inviati dal ministro della Cultura saudita Che 'TEATRO ALLA SCALA' ci faccia correre il rischio di rimanere italiano…? Egregio Cda, ad un tratto un lampo di genio…? Troppa grazia…!… Altri riscontri di questo genere, in altre nostre città d'arte, non potrà che rinforzare l'orgoglio nazionalpopolare… Il Teatro alla Scala di Milano è il nostro orgoglio Nazionale! E Tale deve rimanere!!
Fonte: MediasetTgcom24 - 🏆 3. / 94 Leggi di più »

Cda della Scala, Sala: restituiremo i tre milioni di euro all’Arabia SauditaIl sindaco milanese: Pereira ingenuo, ma in buona fede Corriere M_Fedriga messveneto veritapergiulio Chi finge di scandalizzarsi per i fondi sauditi sa perfettamente che il dittatore egiziano alsisi è altrettanto sanguinario dei sovrani arabi. Ipocrisia a favore del business di Eni e chi se ne frega di Regeni
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Scala: Sala, restituiamo soldi a sauditi - Lombardia'Ad oggi si ritorna al punto zero. Restituiamo i soldi ai sauditi. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Bolle: vi porto con me in quelle notti che cambiano la vitaL’étoile della Scala si svela nel documentario in quattro puntate su Sky Arte
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Scala, passo indietro del Cda. Sala: «Restituiamo i soldi all’Arabia Saudita»La «decisione all’unanimità» del Consiglio di amministrazione sui due bonifici da tre milioni e centomila euro M_Fedriga messveneto veritapergiulio Chi finge di scandalizzarsi per i fondi sauditi sa perfettamente che il dittatore egiziano alsisi è altrettanto sanguinario dei sovrani arabi. Ipocrisia a favore del business di Eni e chi se ne frega di Regeni allora restituiamo i soldi delle sponsorizzazioni 'Emireits' blocchiamo ogni acquisto di petrolio, ecc.ecc. Ottima notizia. Da quel che capisco decisione piuttosto affrettata. Complimenti Sindaco.
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »