Rep

  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 1 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 4%
  • Publisher: 53%

Italia Notizie Notizia

La prima cosa bella di martedì 19 novembre 2019

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Partita Euro 2020 Calcio | Bulgaria - Repubblica Ceca | La Gazzetta dello SportScopri il risultato in tempo reale della partita Bulgaria - Repubblica Ceca della Euro 2020 di Calcio con il Match Center de La Gazzetta dello Sport
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Che panorama tra la Via Lattea e la galassia di Andromeda - La StampaGuida turistica per esploratori spaziali del fisico Antonio Ereditato, i “marziani” di Nanni Bignami e l’astrofisica “giovanilista” di Neil deGrasse Tyson.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Caso Stefano Cucchi, Ilaria querela Salvini per la frase: “La droga fa male” - La StampaL'ex ministro dell'Interno aveva commentato così la condanna dei due carabinieri a 12 anni per la morte del giovane avvenuta una settimana dopo l'arresto.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

RepOggi su Rep: 👇🗞 Storie di processi senza fine a Palermo [di ROMINA MARCECA e FRANCESCO PATANE']
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

La parità di genere si otterrà solo con una battaglia dura, senza sconti - La StampaLa questione femminile a molti può apparire superata o quasi. In realtà ha subito in questi ultimi anni un’evidente regressione, non tanto per quel che riguarda il ruolo delle donne nell’economia e nella società, quanto per la coscienza culturale degli uomini sulle donne e delle donne su loro stesse. In sostanza, si potrebbe dire che sono falliti due modelli distinti di concepire l’emancipazione delle donne e la parità di genere nella società. Il primo modello, tradizionalmente di sinistra, presuppone il ruolo determinante dei movimenti politici, il cui successo potrà garantire la perfetta eguaglianza fra i generi. Da questo modello sono nate le «quote rosa» che hanno consentito l’ingresso più massiccio delle donne nelle istituzioni. Le quote hanno certamente dei meriti, non possono essere sottovalutate e vanno mantenute. Ma pur con risultati oggettivi e importanti, la teoria delle quote ha un limite, quello di instaurare un meccanismo che finisce per premiare le donne in quanto tali e non sempre per le loro effettive capacità e qualità professionali o politiche. La vera emancipazione delle donne avverrà quando le donne non si accontenteranno di ottenere dall’alto, per concessione, ciò che invece possono conquistarsi e devono ottenere soltanto grazie alle proprie capacità e ai propri meriti. L’altro modello di femminismo, che a mio avviso ha addirittura rimarcato i limiti del mondo delle donne, è quello rappresentato da una certa cultura cattolica, non solo di stampo conservatrice ma anche progressista e radicale. Quest’ultimo modello riconosce nella donna un’identità irriducibilmente diversa da quella maschile, una particolarità nel rapportarsi al mondo, alle persone e alle cose. Una specifica attitudine a prendersi cura dell’interiorità, a prediligere una visione del mondo e dei rapporti umani improntata all’unità dell’amore piuttosto che alla conflittualità e al potere fine a se stesso. Tesi che in realtà nasconde un maschilismo subdolo, un modo elegante per masc
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Dl Riordino dei ministeri, la Camera conferma la fiduciaIl riordino coinvolge il ministero degli Affari steri e della cooperazione internazionale (Maeci) a cui saranno trasferite le funzioni, oggi svolte dal Ministero dello Sviluppo economico (Mise), relative al commercio con l’estero e all’internazionalizzazione del Paese
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »