Reddito di cittadinanza all'ex brigatista Federica Saraceni, è polemica

  • 📰 RaiNews
  • ⏱ Reading Time:
  • 54 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 50%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Espolde la polemica sul caso Saraceni

ITALIA2019/09/30 16:34 Il caso Condannata a 21 anni per l'omicidio di Massimo D'Antona e attualmente ai domiciliari, starebbe ricevendo in questi mesi il reddito di cittadinanza.

La vicenda"è oggetto di verifica da parte dei competenti uffici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero della Giustizia e l'Inps, al fine di accertare l'eventuale presenza di anomalie", fanno sapere fonti del Ministero del Lavoro. "Il caso della brigatista Saraceni che attualmente può percepire il reddito di cittadinanza, rende chiaro che la norma è sbagliata e su questo punto bisogna intervenire. Ho presentato una interrogazione sul caso", dice la deputata dem, Marianna Madia, sul suo profilo twitter.

"Il reddito di cittadinanza all'ex brigatista Federica Saraceni, condannata per l'omicidio di Massimo D'Antona, è un insulto intollerabile per i parenti della vittima e per tutte le persone perbene. La Lega non parteciperà a nessun lavoro d'aula e di commissione finché il governo non spiegherà questo scandalo e quest'ingiustizia sarà sanata", affermano i capigruppo della Lega Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.

Se ha scontato la pena ed ha i requisiti previsti dalla legge glielo puoi negare?

Una persona che si trova agli arresti domiciliari se non ha aiuti esterni come fa a vivere?

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 46. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Federica Saraceni, reddito di cittadinanza all’ex brigatista ai domiciliariFederica Saraceni, l’ex brigatista ai domiciliari con l’assegno del reddito di cittadin... Uno schifo Non è la sola, come lei anche condannati appartenenti alle cosche
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

La torre dei Saraceni si illumina e racconta le antiche leggende - La StampaGARESSIO (CUNEO). Sopra uno sperone roccioso, solitaria, domina da secoli l’alta valle Tanaro, che risale il fiume fino ai monti che guardano il mare di Imperia. La torre dei Saraceni, a 893 metri, nella frazione Barchi tra Garessio e Ormea, da qualche giorno è tornata a «brillare» nelle notti già scure del paesaggio autunnale. Per controllare l’illuminazione, guasta da qualche tempo, sono saliti lassù il sindaco, l’ex ministro della Salute Ferruccio Fazio, esperto alpinista, un tecnico e l’assessore Roberto Sandini, che è «del mestiere» e, come volontario, aveva già allestito per gli alpini le luci tricolore sulla croce del Monte Mindino, a 50 anni dalla costruzione. Così ha fatto anche per il torrione in pietra, alto 9 metri. «È uno dei simboli del nostro territorio - spiega Sandini -. Risolto il problema, mi piacerebbe predisporre un altro progetto, con un’illuminazione più soft, radente. E mettere in evidenza un’altra peculiarità di Garessio, la roccia della Madonnina di Pietra Ardena». Un simbolo anticoLa torre testimonia architettura e storia antiche. Forse risale al tardo Impero Romano, quando i sovrani di Bisanzio, per arginare i Longobardi, fecero innalzare una serie di punti di avvistamento, sulle alture in riva al Tanaro. I Saraceni, poi, tra il IX e X secolo, li utilizzarono come ricovero e vedetta. Ed è qui che la torre si ammanta di un alone leggendario. La cacciataSi narra che gli invasori, dalla base francese di Frassineto, a Saint Tropez, arrivarono in Liguria e nel Basso Piemonte - tramandando i racconti garessini -. Da Barchi partivano ogni giorno i saccheggi sistematici nei paesi vicini. Finchè la popolazione, esausta, meditò la cacciata. «La leggenda dice che la torre aveva un'unica entrata a precipizio sul fiume - racconta un abitante della frazione -, così stretta da permettere il passaggio di un solo uomo alla volta. La sentinellaQuando gli invasori partivano per le scorrerie, dentro rimaneva un’unica sentinella, avvertita del rientro con un
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Caso di malaria ad Alessandria: morta bambina di sette anni | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Caso di malaria ad Alessandria: morta bambina di sette anni | Sky TG24 Con tutti i migranti senza controlli Certo che portare la propria figlia in un paese dove c è la malaria e poi accusare la sanità italiana di negligenza mi sembra per lo meno ridicolo. Bisognerebbe accusare i genitori per averla portata li R.I.P.
Fonte: SkyTG24 - 🏆 31. / 55 Leggi di più »

La gioia di Emma dall’ospedale: «È stata dura, ma è andata»La cantante pugliese posta la foto della fascetta del ricovero otto giorni dopo l’annuncio sui social del ritorno del tumore: «La porterò sempre con me» Che due coglioni Tantissimi auguri
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

La gioia di Emma dall’ospedale: «È stata dura, ma è andata»La cantante pugliese posta la foto della fascetta del ricovero otto giorni dopo l’annuncio sui social del ritorno del tumore: «La porterò sempre con me» BRAVA EMMA..AUGURI! !! 🤗💕💕💕😘 Vorrei incontrarti MarroneEmma
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Il fisco non sbagli obiettiviÈ il momento, in Europa, di seguire politiche di bilancio più rilassate, dato che i tassi di interesse non sono mai stati tanto bassi | L'editoriale di Alesina e Giavazzi per il Corriere pessimo che si pensi al taglio del cuneo solo fino a 26000 euro. politici che guadagnano 20000 euro al mese si prendono la briga di ridurre enormemente la platea dei beneficiari, come se chi guadagna 1500 euro al mese possa essere considerato ricco... ridicoli.
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »