'Quei cavallini sono aggressivi e troppo numerosi': il Comune li vende a 600 euro l'uno

  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 72%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il caso a Laconi, in provincia di Oristano: il numero degli esemplari è aumentato più del previsto e il Comune ha deciso di mettere in vendita i maschi in eccesso

Prima esemplari da salvare perché a rischio estinzione, adesso un problema da "svendere" a poco prezzo. Sta facendo discutere la decisione del comune di Laconi, in provincia di Oristano, di mettere in vendita i cavallini del Sarcidano, una delle razze equine più antiche della Sardegna, che il Comune aveva acquistato nel 1996 proprio con il fine di scongiurarne l'estinzione.

Adesso però le cose sono cambiate: i cavallini sono diventati troppo numerosi per essere gestiti in sicurezza, rendendo necessario uno sfoltimento degli esemplari che vivono nella foresta demaniale di Funtanamela. Secondo la convenzione stipulata al momento dell'acquisto tra il Comune di Laconi, l’Agenzia Forestas e il Dipartimento di medicina veterinaria dell'Università di Sassari, la presenza massima sul territorio doveva essere di 50 cavalli.

Il bando per l'acquisto dei cavallini del Sarcidano è in fase di lavorazione: la gara sarà rivolta ai privati, allevatori, enti e associazioni sportive che esercitino la propria attività in Sardegna e circoli ippici. Al momento verranno messi in vendita soltanto gli esemplari maschi: il prezzo base sarà di 600 euro a capo.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 12. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Truffa da oltre 2 milioni grazie al reddito grillino: denunciati 600 immigratiPiù di 600 stranieri percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza che spendevano presso commercianti compiacenti. Le indagini sono durate più due anni
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Truffa sul reddito di cittadinanza, 600 persone lo percepivano indebitamente: il trucco per riscuoterloI carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro di Milano, hanno concluso le indagini su un 'giro' di oltre 600 persone che percepivano indebitamente il reddi…
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Scoperta truffa sul Reddito di cittadinanza a Milano, 600 denunciati(Agenzia Vista) Milano, 20 settembre 2023 I Carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro di Milano, hanno concluso gli accertamenti relativi all'indebita perc...
Fonte: Libero_official - 🏆 42. / 51 Leggi di più »

Scoperta truffa sul Reddito di cittadinanza a Milano, 600 denunciatiI Carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro di Milano, hanno concluso gli accertamenti relativi all’indebita percezione del reddito di cittadinanza nella città di Milano da parte di cittadini extracomunitari prevalentemente di origine somala e della illecita monetizzazione del beneficio ad opera di commercianti compiacenti che già nel dicembre 2022 aveva portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Milano su richiesta della Procura della Repubblica del Capoluogo, nei confronti di un cittadino bengalese, titolare di una attività di “Internet point” e commercio al dettaglio di apparecchiature telefoniche, ritenuto responsabile di riciclaggio continuato e di abusiva attività di prestazione di servizi di pagamento. Le indagini, avviate nel mese di febbraio 2021 dal Nucleo Operativo del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano e coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano, muovono dagli esiti delle attività di monitoraggio del fenomeno dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza realizzata anche grazie alla stretta sinergia sviluppata ai vari livelli con gli uffici dell’INPS competenti, che hanno portato i Carabinieri ad individuare numerosi cittadini di origine somala che percepivano il reddito di cittadinanza senza possederne i requisiti. Si è poi accertato, attraverso una minuziosa analisi dei flussi finanziari, che questi effettuavano anomali e ricorrenti acquisti con la carta del reddito di cittadinanza presso tre esercizi commerciali di Milano e in particolare un “Internet point” e commercio al dettaglio di apparecchiature telefoniche, una rivendita al dettaglio di prodotti alimentari e un ristorante (Kebap). Gli ulteriori approfondimenti investigativi effettuati a carico dei gestori degli esercizi commerciali, condotti anche attraverso l’esame di tabulati telefonici e le intercettazioni, hanno permesso di acclarare che i tre esercenti avrebbero consentito -a partire dall’ottobre
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

La Fiat 600 torna trasformata in crossover: la nostra provaAbbiamo guidato a Torino la nuova 600 nella variante a zero emissioni da 156 cavalli. Prezzo da 35.950 euro
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Quei sintomi di stanchezza nel fronte pro-UcrainaDa Washington a Varsavia, gli eventi degli ultimi giorni sembrano confermare che il clima politico-diplomatico sta improvvisamente cambiando
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »