Quanto è difficile il lavoro dei funzionari dei Beni culturali

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 95%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Beni culturali, il difficile lavoro dei funzionari

La richiesta di danni causati da interventi di sovraintendenti, troppo spesso considerati un intralcio alla libera impresa cementizia, non è una novità.

La seconda quando gli stessi funzionari si misero di traverso alla costruzione sul pianoro dell’Epipoli di 71 villette e due centri ricettivo-direzionali. Nel primo caso i costruttori stoppati chiesero un risarcimento di 200 milioni, nel secondo addirittura di 283.821.669 euro. Somme immense. Inarrivabili per i soprintendenti se a rispondere avessero dovuto essere direttamente loro e non la regione o lo stato.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | Quota 100, pensione anticipata e opzione donna: chi, dove, quanto - Info DataFra Quota 100, pre-pensionamenti e Opzione Donna sono state circa 240 mila le domande presentate in Italia da gennaio a oggi. Vi spieghiamo tutto e bene Nonché Apisti Volontari 65enni con tutti i requisiti approvati dall'inps e con l'intero tfr interamente rimasto in azienda, bloccati dalle banche sul prestito ponte per cavilli:Viene suggerito di devolvere direttamente all'inps parte del tfr dell'Apista per pagarsi il prestito.
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Rischio Italia, quanto ancora può durare la tregua sullo spread?Dai picchi di fine maggio, quando il differenziale viaggiava poco sotto quota 300 punti, c’è stata una flessione di quasi 100 punti del differenziale di rendimento tra il debito di Italia e Germania. La speculazione sul rischio Italia in questa fase è dunque sotto controllo e una crisi del debito, a oggi, risulta improbabile. Tuttavia non si può escludere che il quadro possa cambiare radicalmente in futuro. Ecco perché Ma perché vogliamo per forza portarci sfiga e già immaginare una situazione peggiore ? Così la notizia condiziona il mercato... pensare positivo invece !!! Ormai siete carta igenica e di pessima qualità
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

Salvini, Montanari: 'Raccoglie quanto fatto dalla sinistra negli ultimi anni, da Veltroni a Minniti' - Il Fatto QuotidianoDuro j’accuse dello storico dell’arte Tomaso Montanari alle ultime politiche del Pd, nel corso di “In Onda”, su La7. Interpellato per commentare la comunicazione social e l’operato di Matteo Salvini, Montanari cita la filosofa francese Simone Weil (“Se un uomo ferito al ventre ha sete, non gli devi dare da bere, ma devi curare la … Si, certo. Visto quanto hanno “raccolto” loro con la sinistra direi di lasciare perdere. Ogni commento è superfluo. Disse colui che possiede la cultura di un Morisi qualsiasi Problema che i tuoi amati grillini hanno risolto con il RDC, mi dispiace ma non sei legittimato a parlare di politica.
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Carige, ok del Fondo interbancario: “Ora confidiamo nell'ok di Malacalza” - La StampaMaccarone: «L'importante non è tanto quanto mettano in sottoscrizione ma che votino l'aumento» Ma chi controllava le banche? Avete avuto modo di verificare quante banche in Italia dal 2009/2010 ad oggi non esistono più!! Fatta una commissione che non é servita a nulla.
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »

Spari a un festival a San Josè: almeno 3 morti. Assalitore in fugaSarebbe di almeno tre mori e 12 feriti&44; secondo quanto reso noto dal
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Stranger Things, quanto pesa l’influenza di Stephen King nella serie? - La StampaIspirata ai romanzi di Baby Boomer, ideata da due Millennials (con protagonisti della Generazione X) e adorata da quelli della Generazione Z. La 3a piuttosto splatter e per questo brutta. Belli loro che crescono, ma non dice nulla di nulla sta terza serie
Fonte: LaStampa - 🏆 16. / 68 Leggi di più »