Premio Nobel per la Medicina a Katalin Karikó e Drew Weissman. «Le loro scoperte hanno permesso lo sviluppo dei vaccini anti-Covid»

  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 7 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 6%
  • Publisher: 65%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il Premio Nobel per la Medicina è stato assegnato a Katalin Karikó e Drew Weissman per le loro scoperte sulle modifiche delle basi nucleotidiche che hanno consentito lo sviluppo di...

per la Medicina è stato assegnato a Katalin Karikó e Drew Weissman per le loro scoperte sulle modifiche delle basi nucleotidiche che hanno consentito lo sviluppo di vaccini mRNA efficaci contro il COVID-19.in Physiology or Medicine has been awarded to Katalin Karikó and Drew Weissman for their discoveries concerning nucleoside base modifications that enabled the development of effective mRNA vaccines against COVID-19.Vaccinazioni antiCovid da oggi per il personale sanitario.

Tiberio Timperi: «Dopo due depressioni posso dirlo, la vita non è in tv. Le donne? Non ho più fiducia»

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 19. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Premio Nobel per la Medicina 2023: alle 11.30 l’annuncioL’annuncio del
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Il premio Nobel per la Medicina a Katalin Kariko e Drew Weissman per i vaccini contro il CovidAi vincitori vanno quest’anno 11 milioni di corone svedesi: una in più rispetto all’anno scorso per via dell’inflazione. Il premio equivale a un milione di euro
Fonte: repubblica - 🏆 32. / 53 Leggi di più »

Nobel, negli ultimi 60 anni è raddoppiata l'attesa tra scoperta e premio - Ricerca e IstituzioniNegli ultimi 60 anni l’attesa tra la scoperta ed il riconoscimento del Premio Nobel è raddoppiata, con la metà dei vincitori che ormai deve pazientare per più di 20 anni: i più sfortunati sono coloro che ricevono il premio per la Chimica, con un tempo di attesa medio che è arrivato a 30 anni, mentre per la Medicina la media è di ‘soli’ 26 anni. (ANSA)
Fonte: Agenzia_Ansa - 🏆 4. / 92 Leggi di più »

Capsaicina: la molecola vincitrice di un premio NobelLa rubrica OK Salute e Benessere, condotta dalla giornalista Chiara Caretoni, va in onda tutti i giorni alle ore 11 sul Circuito Nazionale Radiofonico (CNR) e su Radio LatteMiele. Per entrare in contatto con la redazione radiofonica scrivi a: radiook-salute.it. Avrete certamente sentito parlare di capsaicina, molecola al centro degli studi che hanno appena vinto …
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

La Nobel Ebadi: «Il prossimo premio a iraniane e afghane»L’avvocata e attivista denuncia lo scambio di prigionieri tra Usa e Teheran:«Così Biden ha fatto capire a Teheran che può prendere in ostaggio persone innocenti e chiedere soldi»
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Perché (e come) cambiare il Premio NobelTroppo poche le donne premiate. Inoltre il processo di selezione del Nobel privilegia ancora l’individuo sopra il gruppo. E forse dovrebbero essere ampliate le categorie
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »