Più sicurezza, meno libertà. Il putinismo che è dentro di noi

  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 67%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il voto russo non è tanto che non ci piace, quanto piuttosto che ci fa paura

Più sicurezza, meno libertà. Il putinismo che è dentro di noiIl voto russo non è tanto che non ci piace, quanto piuttosto che ci fa paura. Parafrasando una felicissima espressione di Giorgio Gaber, non ci fanno paura i russi in sé, ma i russi in noi. Gli europei non avrebbero votato per Putin. O almeno è quanto piace credere alle élite mainstream.

Questa descrizione non corrisponde ad alcun fatto documentato. Sì, è vero che in Russia ci sono degli oppositori al regime, milioni di oppositori silenziosi e centinaia di migliaia un po' più visibili. Sì, è altrettanto vero che le votazioni hanno impedito a tali oppositori di presentarsi ed essere votati.

Ma fosse solo per un retaggio storico, non avremmo certo paura. Abbiamo paura del voto russo perché sappiamo, anzi sentiamo, che le autocrazie o finte democrazie o democrazie non-liberali godono di ampio consenso in tanti Paesi, dalla Turchia alla Cina, dalla Russia all'Egitto, dal Venezuela alla stessa Ucraina fino al Vietnam, sì lui, quello della guerra vinta contro l'oppressore americano. E fin qui, turandoci il naso e soprattutto gli occhi, ci potremmo anche stare.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Novità per gli stage post laurea in Toscana: aumento del rimborso spese, più premi alle aziende che…Più soldi, più prospettive, più controlli.
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Rosanna Lambertucci più sana e più bella con balli virali, corsa e tanta palestraRosanna Lambertucci, 78 anni in gran forma grazie a tanto allenamento in palestra e dieta sana. Ecco come si mantiene sempre al top anche con il ballo.
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Lagarde: 'Più fiduciosi su calo inflazione ma ne sapremo di più a giugno'La presidente della Bce: 'Su tassi invariati decisione all'unanimità'
Fonte: Adnkronos - 🏆 8. / 77 Leggi di più »

Sempre più scrittrici nelle classifiche: la metà firma i libri più vendutiDa La portalettere di Francesca Giannone, il libro più venduto dello scorso anno, a Tre ciotole di Michela Murgia, scrittrice sarda scomparsa lo scorso agosto a Come d'aria di Ada D'Adamo vincitore del Premio Strega postumo, nel 2023 la conquista delle classifiche da parte delle scrittrici ha preso il volo.
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »

Boeing, l’effetto domino degli incidenti: meno voli, aerei più pieni e più cariBoeing, alle prese con controlli e inchieste, è incerta sui tempi delle consegne. Le compagnie cercano alternative difficili: Airbus ha il pieno di ordini e anche qualche problema
Fonte: sole24ore - 🏆 1. / 98 Leggi di più »

I Paesi più felici non sono i più ricchi, è il benessere mentale che contaDi solito per stabilire le classifiche dei luoghi più felici al mondo le indagini si basano su parametri come il reddito, l'accesso al lavoro, alla tecnologia, il grado di sicurezza percepito, ecc. Un nuovo studio, invece, ha voluto prendere come parametro il benessere mentale globale.
Fonte: IOdonna - 🏆 9. / 75 Leggi di più »