Più di 200 miliardi in lasciti e testamenti ogni anno vengono registrati in Italia

  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 15 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 57%
  • Publisher: 95%

Società Notizia

Lasciti,Testamenti,Italia

In Italia vengono registrati più di 200 miliardi di lasciti e testamenti ogni anno, stabilendo un record in Europa. La popolazione invecchia e la ricchezza viene trasferita ai figli e nipoti. I risparmi degli anni del boom sono utilizzati per acquistare case e altri beni, ma ciò comporta anche costi di successione e fiscali.

Più di 200 miliardi in lasciti e testamenti ogni anno vengono registrati in Italia: in rapporto al reddito, è un record in Europa. La popolazione invecchia, indubbiamente, ma a un certo punto passa il testimone a figli e nipoti. E così, una ricchezza sempre maggiore viene loro trasferita. Tra i primati che noi italiani deteniamo in Europa, dunque, non ci sono solo calcio, cibo, lusso e motori, ma anche i lasciti testamentari.

La differenza oggi la fanno i risparmi degli anni del boom, quelli della cosiddetta Milano da bere e dei tempi del Drive In della tv del Biscione. Risparmi che oggi comprano le case a figli e nipoti, gli stessi però che si ritrovano con immobili lasciati in eredità (questi, con relativi costi di successione e fiscali): si tratta di case, seconde case, auto, barche, denari, titoli e altre propriet

Lasciti Testamenti Italia Record Popolazione Invecchia Ricchezza Figli Nipoti Risparmi Case Beni Costi Di Successione Fiscali

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie