Perché si formano le rughe

  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 63%

Rughe Notizia

Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.

Fino ai 20 anni l'organismo riesce a produrre la stessa quantità di cellule pari a quella che ogni giorno viene distrutta. Con il passare del tempo, questa capacità di rinnovamento cala. Anno dopo anno, sostanze come l'acido ialuronico, il collagene e l'elastina, in grado di garantire al derma idratazione, elasticità e compattezza, diminuiscono e le grinze si fanno più accentuate.

Intorno ai 25 cominciano a comparire le prime rughe d'espressione, dovute alla mobilità del volto, come lo strizzare degli occhi o il corrugare la fronte. Via via si trasformano in segni sempre più evidenti, fino magari a diventare solchi. IL DNA. Oltre all'invecchiamento fisiologico, un ruolo fondamentale svolge il Dna: la giovinezza della pelle dipende al 60% dal patrimonio genetico, ossia dall'eredità dei genitori. L'AMBIENTE.

Peggiorano la situazione il fumo, l'alcol, un cattivo regime alimentare o un eccesso di raggi ultravioletti. Dunque? Al bando il pacchetto di sigarette, niente tintarelle per 12 mesi all'anno e sì a una dieta corretta. Continua a leggere L'ARRIVO DELLA MENOPAUSAL'ARRIVO DELLA MENOPAUSAAll'arrivo della menopausa, intorno ai 50 anni, nelle donne tutto il corpo è soggetto a profonde modificazioni.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fiat 500e 3+1, perché sceglierla e perché no?Una compatta dallo stile originale, che si contraddistingue per una linea fuori dal comune, la Fiat 500e 3+1 ha un’autonomia fino a 320 km nel ciclo WLTP
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Kgm Korando in offerta: perché conviene e perché noIl Suv medio coreano è proposto a 429 euro al mese e tasso zero con la motorizzazione a Gpl
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Cupra Born in offerta: perché conviene e perché noL'elettrica della casa spagnola è in promozione a 245 euro al mese sfruttando gli incentivi statali
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Ferrari e Mondiale Costruttori: perché è possibile già nel 2024 (e perché no)Il team principal Vasseur ha parlato di chance della rossa di vincere il Mondiale F1. Le ragioni tecniche, umane e organizzative del sì e del no
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Opel Mokka Electric, perché sceglierla e perché no?Fino a 406 km di autonomia nel ciclo WLTP, la Opel Mokka Electric è un SUV efficiente e pratico nella guida di tutti i giorni
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Borse trasparenti: perché ci piacciono (e perché no)Da qualche stagione di gran tendenza, le borse trasparenti mettono letteralmente a nudo chi le sfoggia. Sulla scia di una moda che svela sempre più, gli accessori si adeguano permettendo di guardare oltre, anche attraverso il contenuto delle naked bags.
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »