Perché proprio il 25 dicembre?

  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 83%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Gli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.

Cominciamo dai fondamentali. Il Natale, che cattolici e protestanti celebrano ogni anno il 25 dicembre, è una festa in cui si ricorda la nascita di Gesù: ma anche prima che i cristiani la istituissero molte culture organizzavano delle celebrazioni in questo periodo. Non si sa con esattezza da quanto tempo i cristiani festeggino il Natale, ma è almeno dal 336 d.C., come è indicato nel, una specie di calendario che è il primo documento a contenere un riferimento al Natale.

Si arrivò così al 1582, anno in cui, secondo le osservazioni astronomiche, la primavera era già cominciata quando il calendario segnava ancora l’11 marzo. Il problema principale, però, non era tanto avere solstizi ed equinozi nei giorni sbagliati, ma che risultava sbagliato il calcolo della Pasqua : le celebrazioni non venivano più officiate nel giorno giusto.

I paesi ortodossi rimasero i soli a seguire il calendario giuliano: erano molto più lontani, avevano molti meno rapporti con i paesi che avevano adottato la riforma e quindi la discrepanza tra i due calendari portava a meno equivoci. E poi, a causa dello scisma tra la Chiesa orientale e quella cattolica avvenuto poco dopo l’anno Mille, non accettarono di compiere i loro riti sulla base di un calendario introdotto proprio dal Papa, di cui non volevano riconoscere la supremazia.

Quindi, ricapitolando: gli ortodossi accettano il 25 dicembre come data del Natale, ma il loro calendario delle festività – il calendario liturgico – è indipendente da quello civile ed è basato sull’antico calendario giuliano, per cui festeggiano il Natale tredici giorni dopo di noi. Il risultato concreto è che festeggiano il 7 gennaio. Gli armeni da tempo antico sostengono che Natale sia il 6 gennaio e hanno accettato il calendario gregoriano.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Italia, regolamento per ridurre gli imballaggi monouso annullatoGli eurodeputati riducono al minimo gli obblighi per le grandi catene dei fast-food e del cibo da asporto nel regolamento proposto per ridurre gli imballaggi monouso in Italia.
Fonte: Today_it - 🏆 12. / 72 Leggi di più »

Carolina Crescentini: «Se siamo ancora qui è perché siamo state fortunate»Ne Il Cercasuoni, la nuova serie animata di Rai Yoyo prodotta dalla torinese Enanimation, sottolinea l'importanza dell'ascolto: un valore che, specie in tema di violenza di genere e di femminicidi, non può più essere ignorato
Fonte: VanityFairIt - 🏆 14. / 69 Leggi di più »

Cosa non dire ai figli: ecco perché è importante l'educazione emotiva dei bambiniL'educazione emotiva dei figli passa da quella dei genitori. Quanto il genitore è stato educato al riconoscimento e all’espressione delle emozioni? E se non lo è stato, il genitore ha fatto un lavoro su di sé da adulto di comprensione ed eventuale riparazione del proprio mondo emotivo? Ci si deve guardare dentro per trasmettere valore a livello educativo. Gli automatismi in questo contesto sono difficilmente d’aiuto soprattutto se vengono messi in atto con superficialità. Qualcuno parla di perdita di spontaneità ma il rischio più importante riguarda la trasmissione educativa e valoriale sui nostri figli. Viva la naturalezza se pensata e capita, non la superficialità se attuata ignorando il peso delle parole e dei gesti. Ci sono diverse frasi che si dicono ai figli maschi in particolare che contribuiscono alla cultura patriarcale che abita nelle nostre case, sì anche se facciamo finta che non ci sia o che non riguardi noi
Fonte: vogue_italia - 🏆 17. / 68 Leggi di più »

Perché l’attacco dei rabbini italiani a Papa Francesco mette a nudo un nervo scopertoPerché l’attacco dei rabbini italiani a PapaFrancesco mette a nudo un nervo scoperto. 'C’è un vuoto in quella nota. Una minima riflessione sulla strage dei quindicimila civili a Gaza' [di Marco Politi] Israele ⬇️
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Perché il sostegno di Biden a Israele potrebbe costargli la rielezioneIl presidente è sempre stato un grande sostenitore del nazionalismo israeliano, ma il suo appoggio a Tel Aviv mette a rischio i voti degli statunitensi musulmani...
Fonte: romatoday - 🏆 5. / 89 Leggi di più »

Perché i femminicidi non si contanoGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »