Perché gli agricoltori protestano: le ragioni (diverse) Paese per Paese

  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 72%

Italia Notizie Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Il comune denominatore è l'avversione alle politiche europee del Green Deal, ma in ogni Stato la "protesta dei trattori" assume connotazioni diverse

Le proteste degli agricoltori stanno gradualmente arrivando alla loro fase più acuta in molti paesi europei. L'assedio di Parigi è lo slogan minacciato dagli agricoltori francesi, in Germania i porti nel nord del paese sono bloccati. In Italia si sono registrati momenti di tensione con le forze dell'ordine a Orte; a Catanzaro un uomo è morto in auto per un malore mentre era bloccato nel traffico creato dai trattori.

Una rabbia rurale le cui caratteristiche più evidenti sono la sua diffusione quasi simultanea in gran parte del cuore dell'Europa e la forte dimensione anti-europeista.

Le ragioni delle proteste non sono però totalmente uniformi. Le specificità del settore primario nei singoli Paesi hanno la loro importanza, e perdere di vista le motivazioni legate ai governi nazionali significa collocare la rabbia di agricoltori e allevatori in un quadro molto poco preciso. In Italia le ragioni della protesta risiedono principalmente in un livello di retribuzione giudicato inadeguato e nel ricollocamento dei sussidi.

"Le grandi confederazioni agricole ci hanno tradito - ha dichiarato pochi giornio fa Calvani - Una delle ragioni principali della nostra mobilitazione è proprio contro di loro. Speriamo vengano azzerate e commissariate. Si sono sedute e prostrate ai diktat. I loro capi prendono stipendi milionari all'anno e noi stiamo morendo di fame".Il buco di bilancio nelle casse tedesche

In Germania, molte delle grane per il settore agricolo derivano dal buco di bilancio di circa 60 miliardi emerso a seguito della sentenza della Corte Costituzionale tedesca. Un buco che il governo Scholz vuole sanare tramite duri tagli alle sovvenzioni e rincari fiscali, molti dei quali colpiranno proprio l'agricoltura.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 12. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il paese perdutoIl 1 gennaio il Nagorno Karabakh, uno stato mai riconosciuto da nessuno, ha cessato ufficialmente di esistere. Alla fine di settembre l’intera popolazione è scappata in Armenia, in fuga dalle truppe azere Leggi
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

Il Bhutan, il Paese della felicità, diventerà la destinazione di viaggio più unica del 2024Il Bhutan, conosciuto come il Paese della felicità, è destinato a diventare la destinazione di viaggio più unica e di tendenza del 2024. Situato tra India e Cina, il valore politico ed economico del Bhutan non viene misurato in base al Pil, ma in base al tasso di felicità dei suoi abitanti. Nonostante fosse irraggiungibile fino agli Anni Settanta, il Bhutan è stato indicato come una delle mete top dalla guida turistica Lonely Planet nel 2020.
Fonte: DonnaModerna - 🏆 44. / 51 Leggi di più »

Perché Allegri può fare a meno di tutti ma non di BremerIn campionato gli mancano solo 6': così da acquisto top dopo un anno e mezzo in bianconero è diventato intoccabile. E incide non solo per i gol e la difesa
Fonte: Gazzetta_it - 🏆 20. / 65 Leggi di più »

Occhio secco: perché le donne sono più a rischio?Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Fonte: OKLaSalute - 🏆 22. / 63 Leggi di più »

Perché è inaccettabile la candidatura di TrumpAll’epoca il presidente Trump si era presentato agli elettori chiedendo che gli concedessero altri quattro anni di mandato. Il 51 per cento dei votanti aveva detto di no.... Leggi
Fonte: Internazionale - 🏆 10. / 74 Leggi di più »

Rivolte e violenze in Ecuador dopo la fuga di un capoDopo la fuga di un famoso capo sono iniziate grosse rivolte nel paese, dove il nuovo presidente Noboa sta cercando di limitare il potere dei narcotrafficanti. Lunedì e martedì in Ecuador ci sono state diverse rivolte nelle carceri e grandi violenze in molte città, culminate nell’, trasmesso in diretta. Lunedì il presidente Daniel Noboa ha dichiarato lo stato d’emergenza, che prevede il coprifuoco nelle ore serali e una sospensione del diritto di assemblea per 60 giorni, e martedì ha integrato questa decisione dichiarando, che prevede la mobilitazione dell’esercito in tutto il paese. Negozi, scuole e uffici pubblici sono stati chiusi e le principali città hanno vissuto ore di grande confusione e traffico, mentre tutta la popolazione cercava di rientrare a casa. Al centro delle violenze ci sono le potenti e numerose bande criminali del paese, che negli ultimi anni sono cresciute notevolmente
Fonte: ilpost - 🏆 7. / 83 Leggi di più »