Perché ci piacciono i cattivi dei film?

  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 38 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 63%

Perch\U00e9 Amiamo I Cattivi Dei Film Notizia

Italia Ultime Notizie,Italia Notizie

Perché amiamo i cattivi dei film:

Perché amiamo i cattivi dei film? Alzi le mano chi non ha una passione per Joker, la Donna Gatto, Malefica, Voldemort o gli altri cattivi dei film e dei cartoni animai. Un nuovo studio dell'Università del Michigan ha scoperto che siamo programmati per vedere il buono anche nel più terribile dei personaggi. La ricerca ha scoperto che non importa quanto siano imperfetti, assetati di potere o egoisti.

La prima parte dello studio ha verificato se i bambini vedessero i cattivi come capaci di avere atteggiamenti prosociali verso gli altri. I ricercatori hanno messo i cattivi in ​​​​situazioni in cui potrebbero comportarsi in modo prosociale o insensibile nei confronti di un altro cattivo o nei confronti del proprio animale domestico. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Cognition.

Alcune persone possono arrivare a interagire positivamente con personaggi malvagi perché sono come loro. In altre parole condividono in una certa misura la visione immorale dei cattivi. Il narcisismo descrive uno stile interpersonale in cui ci si sente superiori agli altri e si desidera ardentemente la convalida.

 

Grazie per il tuo commento. Il tuo commento verrà pubblicato dopo essere stato esaminato.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

 /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Amadeus-Rai: perché il matrimonio sta finendo male (e perché invece Fiorello non se ne andrà)La storia tra la Rai e Amadeus è ai titoli di coda, gli ultimi sviluppi hanno fatto precipitare la situazione
Fonte: Corriere - 🏆 2. / 95 Leggi di più »

Suzuki Jimny Pro, perché sceglierla e perché no?Suzuki Jimny Pro è equipaggiata di serie, con la trazione integrale 4x4 AllGrip Pro, che offre la possibilità di azionare le quattro ruote motrici anche in movimento.
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Nissan Qashqai, perché sceglierla e perché no?Consolida i punti di forza che lo hanno reso vincente, il nuovo Nissan Qashqai è disponibile con motorizzazione ibrida ed e-Power.
Fonte: ilgiornale - 🏆 18. / 67 Leggi di più »

Pisa, l'addio di Masucci: 'Non piangere perché è finita ma sorridi perché è successo'Gaetano Masucci, con una lunga lettera, ha voluto salutare il Pisa dopo sette lunghi anni di amore e 208 presenze. Un addio al calcio giocato che sicuramente lo porterà dietro una scrivania, visto ch
Fonte: TuttoMercatoWeb - 🏆 13. / 72 Leggi di più »

Il senso dei partiti: passare dalle macchine di governo alle idee'Partecipo ad un partito perché ho un’idea, non solo perché vinca'
Fonte: fattoquotidiano - 🏆 45. / 51 Leggi di più »

Gaza e le università, le dieci regole d’ingaggio dell’anti-occidentalismoNon si definiscono certamente sessantottini, perché non lo sono e perché non...
Fonte: ilmessaggeroit - 🏆 19. / 65 Leggi di più »